Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

San Valentino: obiettivo baci

14/02/2012  Mario De Biasi, che con i suoi scatti ha raccontato guerre e lotte sociali, inaugura ad Aosta il 14 febbraio una mostra di 48 fotografie, mettendo in luce il suo lato romantico.

«A volte basta un bacio per cambiare lo stato d’animo di una persona. Se dato con entusiasmo, simpatia e amore è tutto». Così Mario De Biasi commenta la sua mostra Un mondo di baci che si inaugura all’Espace Porta Decumana di Aosta il 14 febbraio, non a caso il giorno di San Valentino, e termina il 26 maggio 2012.

Sono trentasei fotografie in bianco e nero e dodici a colori, scattate durante le sue missioni, messe da parte in decenni di carriera: baci d'affetto, baci sociali all’uscita della fabbrica, baci nella storia.

Il primo della sua collezione, quello di due profughi ungheresi felici di avere appena attraversato il confine, fuggiti dal loro Paese invaso dai sovietici, De Biasi lo riprese a Budapest nel 1956, quando era fotografo di Epoca (con cui ha realizzato in 30 anni di carriera 132 copertine, oltre agli innumerevoli reportage). In quell’occasione lo avevano soprannominato “l’italiano pazzo” per la sua imprudenza nel correre tra le granate alla ricerca dell’inquadratura migliore.

La rassegna, voluta dall’Assessorato istruzione e cultura della regione autonoma Valle d’Aosta, è curata da Raffaella Ferrari e Daria Jorioz.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo