Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 10 settembre 2024
 
dossier
 

Sanguinosa e "invisibile", la narcoguerra del Messico

12/02/2016  E'un pezzo di quella guerra globale “a pezzi” che il Papa ha più volte denunciato. Da questa notte il Papa è in un Messico precipitato in una spirale di violenza che non accenna a diminuire e che si nutre di complicità di parti dei poteri dello Stato e di impunità. Muoiono trafficanti e criminali, ma anche persone per bene, studenti, giornalisti, vescovi, preti, religiosi, suore e catechisti che s'oppongono al malaffare.

La chiamano la “narcoguerra” ed è un pezzo di quella guerra globale “ a pezzettini” che il Papa ha più volte denunciato. Da questa notte il Papa è in Messico dove si combatte in una spirale di violenza che non accenna a diminuire e che si nutre di complicità di parti dei poteri dello Stato e di impunità. I vescovi messicani in un recente intervento l’hanno chiamata “violenza invisibile” , perché resiste oltre a ciò che appare drammaticamente sulla scena con la sua scia di morti ammazzati, tra cui decine di giornalisti che l’hanno denunciata. L’ultima aveva 32 anni e due figli piccoli, Anabel Flores Salazar del quotidiano El Sol de Orizaba, rapita, uccisa e il corpo abbandonato in strada a Veracruz nello Stato di Puebla, dove negli ultimi cinque anni sono stati uccisi dieci giornalisti.

Il Messico convive con la violenza e il settimanale della diocesi di Città del Messico “Desde la Fe”, in un articolo pubblicato il 31 gennaio, ha denunciato l’esistenza di migliaia di desaparecidos, compresi giovani e bambini. Secondo un rapporto dell’ Onu negli ultimi dieci anni i desaparecidos in Messico sono oltre 27 mila negli ultimi dieci anni. Il numero è secondo solo ai desaparecidos argentini, che sono trenta mila. Molti corpi si ritracciano in fosse comune dopo mesi e mesi. I cartelli del narcotraffico che combattono lo Stato e si combattono tra loro con  la complicità di pezzi degli apparati amministrativi dello Stato sono un intreccio inestricabile di sigle.

Il Papa andrà martedì a Morelia, nello Stato di Michoacan, epicentro della narcoguerra, ma visiterà anche domenica il sobborgo  di Città del Messico di Ecatepec, che i giornali chiama la “nueva Juarez” perché qui i narcos stanno guadagnando il territorio come trampolino di lancio verso la capitale. Secondo fonti concordanti il 70 per cento delle amministrazioni locali messicane ha rapporti con i narcos a vari livelli. La città più violenta è Ciudad Juarez, ultima tappa della visita del papa, dove la guerra della droga negli ultimi quattro anni ha fatto fuggire 212 mila abitanti, il 18 per cento della popolazione. Contava nel 2005 un milione  e mezzo di abitanti, la quinta città industriale del Messico. E’ considerata, in rapporto al numero di abitanti, la città più pericolosa del mondo, davanti a Miami, Caracas. Nella zona sono state contate 950 pandillas, cioè bande armate. Sono uno Stato dentro lo Stato e in alcune regioni del Messico è sparita anche la distinzione tra buoni e cattive quando si vede un divisa non è chiaro da che parte stia.

La guerra ha coinvolto anche la Chiesa, in prima linea nella denuncia. Sono uccisi negli ultimi 10 anni 38 sacerdoti, il luogo più pericoloso al mondo per la Chiesa cattolica, ma anche l’assassinio del cardinale Posadas Ocampo, ucciso nel 1993 all’aeroporto di Guadalajara, è considerato opera delle bande di narcotrafficanti. Dopo 23 anni non c’è ancora chiarezza sul suo omicidio. La narcoguerra va avanti almeno dal 1989 con una recrudescenza tra il 2007 e il 2012. Tutto ciò nonostante il Messico sia la seconda economia latinoamericana, potenza petrolifera e culturale. La guerra interna è diventata un pericoloso fattore di destabilizzazione politico-sociale. Le diseguaglianze sono insieme causa ed effetto di essa, nonostante il fatto che l’economia messicana ha dimostrato negli ultimi anni un forte dinamismo. Eppure è un Paese dove l’1 per cento della popolazione detiene il 21 per cento della ricchezza, mentre il 10 per cento ne ha in tasca il 64 per cento. E questa differenza va aumentando: a livello mondiale la quantità di milionari è diminuita dello 0,3 per cento tra il 2007 e il 2012. Nello stesso periodo in Messico è aumentata del 32 per cento.

Multimedia
Il Papa al confine tra Messico e Usa: «Mai più morte e sfruttamento!»
Correlati
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo