Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 17 settembre 2024
 
 

I santuari mariani sono luoghi di superstizione?

30/06/2010 

Visitando alcuni santuari ho avuto l’impressione di assistere a fenomeni di superstizione più che di fede. Dare troppa importanza alla figura di Maria non finisce per far perdere di vista il centro della nostra fede, cioè il figlio Gesù?
Anselmo S. - Venezia

La risposta del mariologo

Purtroppo il lettore non specifica a quali gesti compiuti dai pellegrini ha assistito e perché li classifica come superstizione. Dobbiamo quindi prendere le mosse dal concetto di superstizione, che indica «un insieme di credenze o di pratiche rituali fondate sul pensiero magico o su una religiosità in qualche modo degradata, strumentale e scaramantica» (Lexicon Piemme, 1015). Ma quali sono gli atti che potrebbero esprimere la superstizione nei santuari?

Annabella Rossi ha descritto in un suo libro ormai datato, Le feste dei poveri (1971), i comportamenti dei pellegrini ai santuari dell’Italia meridionale: toccare l’immagine o l’oggetto sacro, sorbire l’acqua risanatrice, fare un’offerta, lasciare un ex voto anatomico o una tavoletta votiva, pregare sul tipo contrattuale del do ut des, fare tre volte il giro del santuario, tagliarsi le trecce da parte delle donne, portare sulla testa i cinti (composizioni di candele), strisciare le ginocchia (una volta anche la lingua) sul pavimento della chiesa...

Tutto dipende dall’animo e dalle intenzioni di chi compie questi gesti. Se uno ricorresse a tali espressioni con mentalità magica, cioè confidando nel rito materiale come se automaticamente producesse un effetto di grazia, certamente cadrebbe nella superstizione intimamente associata alla magia. Se invece il pellegrino considera i suoi comportamenti come forma di penitenza e di preghiera, con cui implora umilmente la grazia da Dio onnipotente e misericordioso, per intercessione della Madre del Signore, allora agisce per fede non per magia.

Nel primo caso, il pellegrino si abbandona a forze cieche, con la conseguenza che non avverte la necessità di essere presente in modo attivo nel mondo. Nel secondo caso il suo abbandono nelle mani di Dio è cosciente e responsabile, poiché la religione autentica e ancor più la fede come risposta alla divina rivelazione evoca la nostra responsabilità e il nostro impegno nellla società.

 E qui si presenta subito la figura della Vergine di Nazaret, che si abbandona totalmente e responsabilmente alla parola di Dio trasmessa dall’angelo Gabriele: «Eccomi, sono la serva del Signore, si compia in me la tua parola» (Lc 1,38). E poi s’impegna nella sua missione materna verso il Figlio Gesù e verso tutti i figli di Dio affidati a lei sul Calvario.

L’altra questione posta da Anselmo non è fuori luogo, perché si potrebbe trovare un devoto talmente concentrato su Maria da dimenticare o sottovalutare che Cristo è il centro della vita spirituale del cristiano. Ma il caso dovrebbe essere rarissimo, poiché si suppone che questa persona non conosca chi è Maria: una creatura, come insegna san Luigi M. di Montfort, «tutta relativa a Dio, che non esiste se non in relazione a Dio» (VD 225).

A Lourdes, come in tanti altri santuari, si tocca con mano che «Maria guida i fedeli all’Eucaristia» (Giovanni Paolo II, Redemptoris Mater, 44). Infatti i pellegrini che pregano Maria davanti alla grotta, sono i medesimi che fanno la fila davanti ai confessionali e ricevono la Comunione eucaristica.

Miracoli a Lourdes. Il racconto diretto di chi è stato guarito, di Fabio Bolzetta su Sanpaolostore.it

Cinque i casi raccolti sugli otto miracolati italiani di tutta la storia di Lourdes. Ogni testimonianza è spiegata e accompagnata dalle documentazioni originali

Multimedia
Le più belle immagini di Fatima
Correlati
I vostri commenti
12

Stai visualizzando  dei 12 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo