Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
 

Sarò sempre tuo padre

30/11/2011  Il dramma della separazione al centro della miniserie con Beppe Fiorello

Una fiction ispirata a una storia vera e dedicata alle migliaia di padri separati ridotti sul lastrico dalle spese per gli alimenti e che soffrono per la lontananza dei figli: è «Sarò sempre tuo padre», con Beppe Fiorello nei panni Antonio, un uomo normale la cui vita viene sconvolta dopo la separazione dalla moglie Diana (Ana Caterina Morariu) e dal figlio Andrea (Dario Fiorica). La mancanza del piccolo che può vedere solo ogni due fine settimane e l’amore per la moglie che non riesce a dimenticare lo rendono aggressivo con tutti. In breve perde il lavoro e non può più permettersi di pagare gli alimenti a Diana.

Mentre inizia quindi una battaglia legale con lei, il rapporto con il figlio Andrea precipita, fra appuntamenti mancati, insicurezza, impossibilità di offrirgli una pizza le rare volte in cui riesce a stare con lui. In breve Antonio si ritrova a chiedere un pasto caldo alla Caritas, dove incontra altri padri ridotti nella sua condizione. Scrive il regista Ludovico Gasparini nelle note di produzione: «Non è forse diventato un po’ troppo facile chiedere la separazione? Si tiene abbastanza conto della sofferenza dei bambini quando ci si separa? E che dire delle leggi che regolano la separazione? Siamo sicuri che affidando nel 90% dei casi il bambino a sua madre le leggi rispecchino sempre l’interesse del bambino?»

Martedì 29, mercoledì 30, 21.10 - Rai 1 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo