Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 08 ottobre 2024
 
 

Scala, arrivano le donne di Vasco

02/04/2012  Il tempio della lirica apre le porte alla musica di Vasco Rossi, anche nelle vesti di sceneggiatore, con il balletto "L'altra metà del cielo". Alla regia l'americana Martha Clarke.

Nove giorni di repliche, non così intaccate da uno sciopero imprevisto che ne ha posticipato il debutto al 3 aprile; una ripresa televisiva in differita, su Rai5, il 5 aprile, alle 21,15, lo stesso giorno in cui passerà in diretta nei circuiti del cinema digitale Microcinema (Italia) ed Emerging Pictures (Europa, Usa, Canada). Questo è il ricco bottino sin qui raccolto dal balletto L’altra metà del cielo. L’evento apre per la prima volta le porte del Teatro alla Scala al rocker Vasco Rossi, qui anche in veste di drammaturgo; reca la firma della regista e coreografa americana Martha Clarke, ugualmente al suo debutto scaligero, e di Stefano Salvati, assistente alla drammaturgia, non che videoartist della nuova creazione.

Passato dagli stadi al tempio della lirica grazie a un soprassalto d’interesse per la danza nato nel 2009 dall’incontro con Eleonora Abbagnato (interprete del videoclip Ad ogni costo), Rossi ha assemblato tredici canzoni, scritte negli ultimi trent’anni. «Il suo universo è terrigno e maschile», osserva la sorridente sessantenne Martha Clarke. «Alle sue donne, così diverse, che evolvono dall’adolescenza alla maturità con un bel carico di ostacoli oltre che di gioia, come in Albachiara, Susanna e Silvia ho provato a mettere le ali». Sono ali combattive. «Prima d’ora non avevo mai creato un balletto per una compagnia accademica sulle punte», confessa la regista-coreografa. «Provengo dal mondo della modernità, da gruppi come il Pilobolus, o dal più piccolo Crowsnest, che io stessa ho fondato alla fine degli anni Settanta; poi mi sono messa a creare un teatro di movimento controcorrente dove gli attori ballano e i ballerini recitano».

Vincitrice di molti premi, in specie per la sua opera più famosa del 1984, The Garden of Earthly Delights, ispirata al pittore fiammingo Hieronymus Bosch, la Clarke ha scelto tre coppie di scaligeri (ovvero sei nel turn over dei cast) «molto bravi, duttili, e creativi», osserva. A loro ha affidato il compito di seguire l’evanescente storia delle muse contemplate da Vasco. «In una stanza - quante volte questa parola è ripetuta in canzoni come Anima Fragile, Brava, Gabri e ancora Incredibile romantica, Delusa o Un senso - entrano ed escono le fantasie di Rossi, cui non ho voluto dare una collocazione temporale precisa; la danza abbandona la rigidità del classico per diventare morbida e sensuale, ma anche acrobazia, gesto quotidiano».

Tra le luci di Christopher Akerlind e nei costumi di Nanà Cecchi (la nipote di Suso Cecchi D’Amico, forse la più famosa sceneggiatrice italiana), L’altra metà del cielo è un mosaico a tessere illuminato da proiezioni misteriose. E la musica dell’amatissimo Blasco vibra nell’orchestrazione di Cesco Valli, creando armonia e il suo contrario e intingendosi, per una volta, nelle suggestioni sinfoniche del ‘900 colto. È un rock registrato ma da Scala, tutto da sentire e questa volta anche da vedere, sino al 13 aprile.

Marinella Guatterini

Sarebbe facile ironizzare sul rocker maledetto che a 60 anni scopre di non poter più fare una “vita spericolata”. Primo, perché ormai è da molto tempo che Vasco Rossi conduce una vita lontanissima dagli eccessi a base di droghe e alcool che ne hanno alimentato il mito negli anni ’80, tanto da diventare perfino testimonial di sigarette al vapore senza nicotina che, assicura, «non fanno male e si possono fumare dappertutto». Secondo perché la malattia, una dolorosa osteocondrite che ha afflitto la sua spalla dall’estate scorsa, ha rivelato, più ancora di quanto si sapesse, per citare un’altra canzone, la sua «anima fragile», quasi infantile verrebbe da dire visto quanto ha combinato da quando ha iniziato a sentirsi male ed è stato costretto ad annullare i concerti previsti quest’estate.

Come un bambino costretto a casa dall’influenza, nei lunghi mesi di convalescenza prima alla clinica Villalba e poi in un albergo di Bologna di cui ha acquistato due interi piani (un vezzo da rockstar bisogna pure concederglielo…), ha cercato un giocattolo con cui far passare il tempo. L’ha trovato in Facebook: per mesi ha mantenuto il contatto con i suoi fan con messaggi ora allarmanti («Assumo da tempo un cocktail di antidepressivi, psicofarmaci, ansiolitici, vitamine e altro, studiato da una equipe di medici, che mi mantiene in questo equilibrio accettabile» ), ora più rassicuranti («Qui sto bene, mi coccolano»), ma sempre improntati alla più disarmante sincerità, ben lontana dalla freddezza degli uffici stampa a cui i suoi colleghi normalmente si affidano quando qualcosa non va; poi ha trovato un compagno di scuola con cui rivaleggiare su chi è il primo della classe del rock italiano: Ligabue.

Intervistato dall’amico Red Ronnie, lo ha apostrofato con un affettuoso: «Ligabue? Un bicchiere di talento in un mare di presunzione». L’altro ha risposto con molta più pacatezza, ma il duello è continuato per un po’ fino all’inevitabile lieto fine sancito ancora una volta da Facebook. Vasco: «Rinnovo stima per Ligabue. Non esiste alcuna antipatia, odio o rivalità tra me e lui. Per quel che ci conosciamo devo dire che ci siamo sempre trovati d’accordo su tutto». Ligabue: «Vasco, anche se in anticipo di venti giorni, buon compleanno». Insomma, tutto e bene quel che finisce bene, soprattutto ora che il “provoca(u)tore” (definizione sua) è uscito dal suo isolamento per presentarsi nientemeno che alla Scala dove è in cartellone L’altra metà del cielo, balletto costruito su alcune sue canzoni dedicate a figure femminili.

C’è stato l’intoppo dello sciopero dei lavoratori che ha rinviato la prima, ma lui l’ha dribblato con ironia («Hanno rovinato la festa. Soprattutto a mia mamma che mi voleva vedere in smoking») e ne ha approfittato per chiarire una volta per tutti come sta: «C'è in giro la voce che io sia ancora malato. È diverso: ho detto che ho bisogno di un anno di convalescenza. Se qualcuno usa ancora la parola malattia lo prendo a bastonate». Tanti auguri allora Vasco, rocker non più maledetto che ha saputo trasformare anacoluti che farebbero rizzare i capelli a qualunque insegnante («Voglio trovare un senso a tante cose, anche se tante cose un senso non ce l’ha») in poesia. Tutti gli ex bambini ribelli ti vogliono bene anche per questo.

Eugenio Arcidiacono

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo