Il maestro Marc Albrecht
Ultimi due appuntamenti il 16 e il 24 maggio per "La Filarmonica della Scala incontra la città", il ciclo di Prove Aperte che, grazie al main partner UniCredit e al sostegno di UniCredit Foundation, quest’anno sostiene i progetti di assistenza alla disabilità nella città di Milano.
Sabato 16 maggio alle ore 9.30 sarà il maestro Riccardo Chailly a guidare l’Orchestra Filarmonica e la pianista portoghese Maria João Pires, al suo debutto al Teatro alla Scala, nella Prova Aperta a favore de iSemprevivi+onlus, associazione che a Milano opera per l’integrazione delle persone con malattia psichiatrica.
La Prova successiva, in programma per domenica 24 maggio, alle ore 19.30, vedrà sul palco del Piermarini il maestro Marc Albrecht e la giovane pianista Beatrice Rana. Il ricavato della serata andrà a sostegno di Progetto Itaca Onlus e dei suoi progetti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della salute mentale e alle loro famiglie.
A introdurre la Prova del 16 maggio diretta dal M° Chailly sarà il critico musicale Gian Mario Benzing che guiderà il pubblico all’ascolto del Concerto n.4 per pianoforte e orchestra in sol magg. op. 58 di Beethoven interpretato da Maria João Pires e della Sinfonia n.5 in re min. op. 47 di Šostakovič.
La Prova del 24 maggio, introdotta invece da Enrico Parola, vedrà il M° Albrecht dirigere il Concerto n.1 per pianoforte e orchestra in do magg. op. 15 di Beethoven eseguito da Beatrice Rana, seguito dal Quartetto n.1 per pianoforte e archi in sol min. di Brahms nell’orchestrazione di Arnold Schönberg.