logo san paolo
lunedì 27 marzo 2023
 
Libri
 

Scegliere un dolore per amico

16/02/2017  Andrea Bajani con "Un bene al mondo" confeziona in uno stile accuratissimo una favola moderna sulla fragilità, la crescita e l’amore.

ANDREA BAJANI - UN BENE AL MONDO  

Un bambino vive in un paesino sotto una montagna, a ridosso di un confine. È un bambino come tanti, ma ciò che lo contraddistingue è qualcosa che porta sempre con sé: il suo dolore. Che gli fa compagnia, si addormenta con lui, condivide ogni istante e ogni sentimento.

Quel bambino ha un padre e una madre, anch’essi con il loro dolore. Il padre sembra avere un rapporto difficile con il proprio dolore, tanto che un giorno se ne libera e lo affida al figlio. È un dolore grande e aggressivo, quello del padre, duro da tenere a bada.

Più intimo e apatico quello della madre, che sa cucinare solo cibi senza sapore.

Il paese è diviso da una ferrovia, oltre la quale vigono altre regole, o l’assenza di regole: lì vive la bambina, l’unica che sa capire il dolore del bambino. Cosicché i due diventano amici, si innamorano forse, condividono il tempo, il dolore, perché anche la bambina ha il suo: un dolore terribile, che un giorno, quando il padre non fa più ritorno a casa, la costringe a chiudersi in sé.

E così il bambino decide di partire: sale sul treno e conosce una nuova città, fa le prove di una nuova vita. Sempre in compagnia del suo dolore, anche se questo, a un certo punto, capisce che è il momento di andare per la sua strada e diventare autonomo. Ma non è detto che il suo sia un addio, né che il dolore della bambina non la induca a prendere il treno...

Un bene al mondo di Andrea Bajani (Einaudi) è una bellissima favola moderna, resa con un impegno stilistico straordinario, che evoca il rapporto con la fragilità e la debolezza che ci portiamo dentro e con le quali possiamo imparare a convivere, trasformandole in risorsa. Evoca un percorso di crescita che è il passaggio dall’infanzia all’età adulta, ma non solo.

Evoca, infine, la forza dell’amore capace di rischiarare anche il buio più intenso.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo