Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
dossier
 

Scuole migliori oggi per bravi lavoratori domani con Bpm

20/12/2024  L’impegno del Gruppo bancario per garantire a tutti una formazione adeguata, partendo dalla possibilità di ritrovarsi in ambienti moderni e accoglienti

Garantire a tutti una formazione di qualità, equa e inclusiva: con quest’idea, mutuata dall’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile, Banco Bpm ha avviato nel 2018 il Progetto Scuola, che prevede interventi a sostegno delle scuole presenti su tutto il territorio nazionale. L’intento? Sostenere la realizzazione di piccole opere che però possano avere un grande impatto, come l’incremento del materiale scolastico e delle connessioni digitali, l’aumento dei dispositivi di protezione e l’ammodernamento degli spazi comuni. A beneficio degli studenti, ma anche degli insegnanti, che così possono lavorare in un ambiente accogliente.

I numeri confermano la diffusione dell’iniziativa: 300 interventi, 1.200 istituti pubblici coinvolti di cui 300 solo nel 2024. Oltre al Progetto Scuola, Banco Bpm porta avanti altri progetti sul tema dell’istruzione come “Che Classe!” e “@Scuola2030” per l’alternanza scuola-lavoro, organizzati in collaborazione con le testate locali dei territori. Sempre per valorizzare la connessione scuola-lavoro, nel 2021 è stata costituita la struttura Key People e Talenti con l’obiettivo di attrarre, valorizzare e trattenere i talenti all’interno del Gruppo. Si tratta di programmi di sviluppo personalizzati e partnership con le università.

E siccome la transizione al mondo del lavoro è un passaggio delicato, Bpm ha supportato anche i giovani studenti nell’orientamento al mondo lavorativo, mettendo a disposizione dei ragazzi le competenze dei professionisti aziendali del Gruppo. E non mancano i tirocini, rivolti a giovani universitari e neolaureati ospitati durante l’anno con l’obiettivo di sperimentare le conoscenze acquisite nel percorso di studi. Per sostenere gli studenti, inoltre, sono state erogate delle borse di studio per dottorati di ricerca e formazione su temi economici, giuridici, finanziari e manageriali per chi frequenta le università e le scuole superiori in particolare.

Per contrastare l’abbandono scolastico, invece, nel 2023 è stato avviato anche il progetto “School 4 Life”, rivolto a studenti delle scuole medie e superiori in zone ad alto rischio. L’attività ha previsto complessivamente 16 ore di formazione dedicata alle scuole medie e 160 alle superiori. Tutte le iniziative organizzate sono state anche un canale per la ricerca e l’assunzione dei nuovi talenti che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo