Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 
 

Se il gatto batte il supercomputer...

07/05/2010  Il cervello dei felini di casa ha prestazioni infinitamente superiori a quelle dei più complessi cervelloni informatici.

Quando si tratta di elaborare informazioni, il gatto batte il supercomputer 100 a 0. È sulla base di questa constatazione che un gruppo di ricercatori dell’Università del Michigan sta cercando di produrre una nuova generazione di microchip basati proprio sul modello dei felini. «Quello che stiamo facendo è costruire un computer come la natura costruisce i cervelli», ha spiegato Wei Lu, che coordina lo studio pubblicato dalla rivista Nano Letters. «L’idea è di usare un paradigma completamente nuovo per assemblare i circuiti». In un computer convenzionale solo pochi elementi sono connessi tra loro, con il risultato che questo lavora soltanto in maniera lineare. Al contrario un cervello lavora “in parallelo”, compiendo più operazioni allo stesso tempo. Secondo i ricercatori, il cervello di un gatto ha prestazioni 100 volte superiori a quelle del supercomputer Dawn, che può simulare 1 miliardo di neuroni.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo