logo san paolo
mercoledì 27 settembre 2023
 
"Non sarà che...?"
 

Se il marito è poco sportivo è comunque un vero "maschio"

27/04/2016  Un compagno sensibile e le insinuazioni di un'amica mettono una lettrice in crisi. I nostri esperti ricordano che il Papa ha detto: «È la donna che fa più uomo il suo uomo, è l’uomo che fa più donna la sua donna».

Quella che sto per scrivere è una lettera difƒficile e strana: anche per me. Mio marito e io siamo sposati da cinque anni: mi ha fatto una corte discreta, così discreta che serviva tutta la mia arte inventiva per rilevarla. Ma ora sono felice, se non fosse per le insinuazioni delle mie amiche. Una in particolare si vanta di un marito sportivo, pieno di iniziative, che la trascina in avventure spettacolari. Lei è entusiasta; il mio, al suo confronto, è un pantofolaio. Ma la sera – se lo voglio – lui suona per me il piano. L’amica, però, mi ha insinuato un dubbio: «Non è che…», la frase non l’ha ƒfinita, ma per me è stata come una fucilata.

ROSABIANCA

Eh no, cara Rosabianca! Non puoi lasciarti fucilare! Ci descrivi un marito mite, dolce, tranquillo. E pieno di attenzioni. È vero, come dici tu, che ti ha fatto una corte così soft che hai dovuto in qualche modo “inventartela”, ma tu ci racconti di essere ben contenta di averlo sposato. Eppure ti lasci coinvolgere da “paragoni” con uomini spavaldi, muscolosi, che tirano calci al pallone e trascinano la relativa lei in avventure mozzafiato. E così ti è stato inoculato il seme del dubbio: forse tuo marito non è un “maschio”. Ma da quando siamo così succubi di stereotipi che insinuano identikit inverosimili, senza incrinature, esaltanti?! Stereotipi che stiamo pagando cari, Rosabianca: perché chi non vi si adegua non è “vero” maschio o “vera” femmina. E così – come una sorta di buonismo a buon mercato – spuntano identità “liquide”, si insinua che uno può scegliersi un’appartenenza sessuale anche a tappe, con “mutazioni” varie. Hai ragione, la tua lettera è “difficile”, perché non rispetti la realtà! Non fai che dirci che il tuo uomo ti piace, che i suoi atteggiamenti ti danno pace, che anche il vostro rapporto sessuale è soddisfacente. E allora? Solo perché qualcuno esibisce i muscoli (e la tua amica te li fa notare) tu non sei più solidale con il tuo amore? Forse dovresti credere un po’ più in te stessa e meno alle fanfarate delle tue cosiddette amiche. Ha ragione il Papa: è la donna che fa più uomo il suo uomo, è l’uomo che fa più donna la sua donna. Nel rispetto reciproco. Siamo chiamati a celebrare la ricchezza del femminile e del maschile, non a pretendere comportamenti standard in forza di stereotipi vincenti. Sta a te essere orgogliosa dell’essere maschio del tuo uomo. Auguri!

I vostri commenti
13

Stai visualizzando  dei 13 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo