Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 26 marzo 2025
 
 

Sedie da casa e da giardino

22/11/2011  Leggere, si possono impilare. In alternativa, gli sgabelli

È sempre utile avere sedie leggere, adatte sia per una cena in casa che per il giardino o il terrazzo, da tirare fuori quando arrivano gli ospiti e che si possono poi impilare e nascondere nel box o in un angolo del balcone.

È di Alma Design la sedia Julie, dalle forme armoniose che si adattano a qualunque spazio, interno o esterno. Linee pulite ed essenziali, la sua struttura riprende le forme del passato per adattarle al design moderno. La sedia è stampata in materiale tecnopolimero, resistente ai raggi UV e perfettamente impilabile, così tiene poco spazio e si può tirare fuori all'occorrenza.

Un'alternativa alle sedie, per ambienti informali, sono gli sgabelli. Quelli della linea Pattern, firmati da Arik Levy, sono di Emu, in acciaio completamente riciclabile con il caratteristico fregio esagonale. In diversi colori, possono stare in giardino, ad esempio per una festa di bambini o a bordo piscina, ma sono perfetti anche per una cena in terrazza con tanti ospiti, quando le sedie non bastano.

Sempre di Emu, Baby Ronda è dedicata ai bambini. È una rivisitazione della classica sedia da giardino e tavolo, disponibile in diversi colori. Può stare nella cameretta per giocare con gli amici, oppure in giardino, per un picnic all'aria aperta.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo