logo san paolo
martedì 28 novembre 2023
 
 

Sei forte, Gavi

03/05/2011  Domenica 8 maggio grande festa nel comprensorio che dà il nome al noto vino: il centro storico apre le porte, fra degustazioni dell'annata 2010 e specialità gastronomiche.

   Natura, passeggiate, un borgo storico che apre le porte, vino, buona cucina, persino la beneficenza... Che cosa volete di più dalla vita? Lo offre il Comprensorio del Gavi domenica 10 maggio, in occasione dell'evento "E' Forte questo Gavi" e di "Gavi città aperta". Il titolo allude al suggestivo Forte di Gavi e al noto vino, che dà e prende il nome dal territorio di cui è frutto prelibato, e all'apertura al pubblico del borgo.

   Che cosa accadrà concretamente l'8 maggio? I visitatori potranno (dalle 12 alle 18) visitare il borgo, che aprirà eccezionalmente le porte dei palazzi nobiliari. Il bel forte sarà poi la sede per degustazioni dell'annata 2010 del Gavi Doc, in abbinamento alle specialità gastronomiche del territorio. Il tutto per soli 10 euro, che saranno peraltro devoluti in beneficenza a un ente che sarà reso noto durante la giornata, e con un calice di Golden Gavi in omaggio. Alle 15, sempre al Forte, avverrà un incontro con un ospite che sarà svelato a giorni.

   L'occasione è buona per scoprire un'area miracolosamente scampata alla cementificazione e amorevolmente protetta da una decina di famiglie della Val Lemme (Alessandria). La nuova Via del vino circuito Golden Gavi permette di passeggiare fra paesaggi di grande bellezza, conoscendo le tradizioni del luogo e apprezzandone, in particolare, i prodotti enogastronomici. Sono dieci le aziende vitivinicole che fanno parte del circuito (vedi sotto).

INFORMAZIONI PRATICHE
Tutte le aziende offrono degustazioni e passeggiate, però è necessaria la prenotazione. Ecco l’elenco completo: Binè, www.vigne-bine.com; La Bollina, www.aziendaagricolabollina.it; Castellari Bergaglio, www.castellaribergaglio.it; La Chiara, www.lachiara.it; La Fontanassa, www.fontanassa.com; Giustiniana- Antica tenuta, www.lagiustiniana.it; Marchese Luca Spinola, www.marcheselucaspinola.it; La Mesma, www.lamesma.it; il Poggio di Gavi, www.ilpoggiodigavi.it; Tenuta san Pietro, www.tenutasanpietro.it.
L’indirizzo mail del Consorzio del Gavi è www.circuitogoldengavi.com.
Per il soggiorno: La Bollina www.villalabollina.com: lussuoso resort ricavato dalla Villa dei Marchesi Figari di Genova in perfetto stile Liberty, con 12 stanze e suite spaziosissime, arredate in stile Liberty, ottimo ristorante e bar, nonché cantina per degustazioni, campo da golf 18 buche e scuola di golf + attrezzatura gratis. Il Poggio di Gavi, tenuta vitivinicola con annesso agriturismo di grande gusto (www.marencosuperiore.it) , ricavato da una brillante ristrutturazione design di un’antica cascina a pochi km dal paese di Gavi, ma immersa nel verde. Due matrimoniali con ingresso autonomo e due appartamenti con cucina e salotto in comune.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo