Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 
Sondaggio Demopolis
 

Senato: tre italiani su quattro stanno con Renzi

28/03/2014  Sondaggio Demopolis. Il 76 per cento degli intervistati vuole abolire la Seconda Camera. Ma la priorità, dicono i soggetti del campione, va data alla riforma del fisco

Tre italiani su quattro sul Senato la pensano come Renzi, che oggi presenterà la riforma che prevede l'abolizione della Seconda Camera, con la sua trasformazione in una sorta di guscio istituzionale che non va più in là dell'elezione del presidente della Repubblica, la partecipazione del processo di riforme costituzionali e qualche altra attività rappresentativa. Secondo un sondaggio Demopolis infatti il 76 per cento del campione condivide il superamento del bicameralismo perfetto. Solo il nove per cento è contrario, mentre il 15 per cento dichiara di essere indeciso. Il campione di italiani si dichiara ottimista sull'abolizione entro 18 mesi del Senato, mentre il 53 non nutra molta fiducia nei tempi esposti da Renzi.

Senato, non lo vuole il 76% degli italiani

Ma non è certo l'abolizione del Senato la riforma che sta più a cuore agli italiani. Quello che preme agli intervistati è la riforma del fisco (la vogliono il 68 per cento degli italiani) seguita da quella della Pubblica amministrazione e del mercato del lavoro. Le riforme istituzionali sono solo al quarto posto. Di esse, quel che conta è ridurre i costi ipertrofici della politica, o della casta, i due termini ormai sono quasi sinonimi. 

Senato, non lo vuole il 76% degli italiani

Nota informativa - L’indagine è stata condotta il 27 e il 28 marzo 2014 dall’Istituto Demopolis, per il programma Otto e Mezzo, su un campione di 1.000 intervistati, rappresentativo dell’universo della popolazione italiana maggiorenne. Direzione a cura di Pietro Vento, con la collaborazione di Giusy Montalbano e Maria Sabrina Titone. Supervisione della rilevazione con metodologia cati-cawi di Marco E. Tabacchi. Metodologia ed approfondimenti su: www.demopolis.it

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo