logo san paolo
venerdì 01 dicembre 2023
 
INIZIATIVE
 

Cari lettori, mandateci le vostre domande per Luis Sepúlveda

23/09/2015  Dopo il grande successo delle precedenti favole, il famoso scrittore cileno torna con un nuovo racconto: "Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà". "Famiglia Cristiana" uscirà con un'intervista esclusiva. Ma a rivolgere le domande all'autore saranno i lettori stessi.

Attraverso la forma delicata e suggestiva della favola con gli animali come protagonisti ha trovato la strada per raccontare ai lettori di tutte le età i temi e i valori a lui cari: la forza dell'amicizia che supera le diversità, il rispetto per la natura, la difesa dell'ambiente e delle comunità indigene con le loro tradizioni. Con l'indimenticabile Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare e i successivi successi di Storia di una gatto e del topo che diventò suo amico e Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza, Luis Sepúlveda, scrittore cileno conosciuto e amato in tutto il mondo, ha venduto ben 3 milioni di copie. I tre racconti (tutti editi in Italia da Guanda) sono stati raccolti in un unico volume, Trilogia dell'amicizia.

Nato in Cile nel 1949, scrittore, regista, sceneggiatore, attivista contro la dittatura di Pinochet e fortemente impegnato sui temi dell'ambiente, Sepúlveda ha viaggiato a lungo attraverso l'America Latina e nel mondo al seguito delle missioni di Greenpeace. Dal 1996 vive in Spagna. Il suo primo successo è stato il romanzo Il vecchio che leggeva romanzi d'amore (uscito in Italia nel 1993). E' autore di molti altri romanzi, racconti, libri di viaggio.

Ora, Sepúlveda torna con un nuovo racconto: Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà. Il protagonista è un vecchio cane lupo, tenuto alla catena in una piantagione, dove viene sfruttato per inseguire i lavoratori che tentano di fuggire. Ma il cane non ha condotto sempre questa esistenza: in passato viveva in una comunità di indios Mapuche, gruppo etnico del centro-sud del Cile e del sud dell'Argentina, ed era amico di uno dei bambini della tribù. I due sono destinati a ritrovarsi e a vivere insieme un'avventura che permetterà al cane di dimostrare la sua fedeltà verso l'amico. 

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà esce in Italia il 22 ottobre. Famiglia Cristiana uscirà con un'intervista esclusiva molto particolare: questa volta saranno infatti i lettori a intervistare Sepúlveda. Vi invitiamo quindi a  inviarci le vostre domande attraverso il nostro sito. La redazione le raccoglierà e ne invierà una selezione allo scrittore. Il servizio uscirà poi nel numero 43 di Famiglia Cristiana.  

Potete inviare le vostre domande scrivendole nello spazio dei commenti in calce a questo articolo, entro e non oltre il 30 settembre.

(foto Ansa)

Multimedia
Arriva la nuova storia di Sepulveda, mandateci le vostre domande
Correlati
I vostri commenti
6

Stai visualizzando  dei 6 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo