Sarà Edoardo Camurri ad introdurre la puntata di "Sfide"
in onda stasera alle 23.40, su Rai 3. Il programma di Simona
Ercolani proporrà nuove storie di sport. Come
il derby Juve-Toro del 14 ottobre 2001, il Torino perde per tre a zero,
poi rimonta fino al tre a tre, e la Juve sbaglia
all'ultimo minuto il rigore della vittoria, complice una piccola buca
che, nella confusione generale, il granata Maspero va a scavare non
visto sul dischetto. O come la storia dell'argentino Javier Pastore, che
nel Palermo soffre finché non arriva un allenatore nuovo, Delio Rossi, e
si crea salda una rara sintonia che lo lancia nell'empireo dei nuovi,
grandissimi talenti.
E poi una storia immortale, quella del Tour de
France del 1949, Coppi e Bartali al loro meglio che invadono con la
squadra italiana la Francia e ne incendiano le strade. Vincerà Coppi,
che già aveva portato a casa il Giro d'Italia, diventando il primo al
mondo ad aggiudicarsi nello stesso anno le due gare. Infine la storia di
Blanka Vlasic, talentuosissima saltatrice croata dell'alto che a
Pechino supera sempre l'asticella al primo tentativo ed è in testa per
tutta una gara impeccabile: fino all'ultimo salto, a m. 2,05, che la
belga Hellebaut oltrepassa di slancio mentre lei fallisce, e scavalca
l’asticella solo al secondo tentativo quando il metallo più prezioso
ormai, non è più suo.