"L'Italia è in una posizione privilegiata per parlare di Shakespeare perché è il palcoscenico di alcune delle sue opere più conosciute, dal Mercante di Venezia a Otello a romeo e Giulietta, a Giulio Cesare". L'ambasciatore britannico Christopher Prentice presta la sua residenza per la presentazione del ciclo dedicato al "bardo" che va in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre e 11 di Tivùsat) dal 18 al 23 aprile. In tutto 40 ore di programmazione nel ciclo intitolato, dall'ultima battuta di Amleto, "Il resto è silenzio", per ricordare i 400 anni dalla morte del drammaturgo inglese.
"Un servizio in qualche modo pubblico", ha spiegato Fedele Confalonieri, "che porterà davanti agli schermi dalle 300 alle 400mila persone. Un modo per far circolare cultura e che ci renderà migliori come cittadini e come essere umani".
Il ciclo, che è introdotto da un'intervista all'ambasciatore Prentice, ripropone capolavori conosciutissimi e altri inediti che Mediaset ha acquistato sul mercato internazionale. In particolare, il 18
aprile, in prima serata il sipario televisivo si aprirà sul pluripremiato “Shakespeare
In Love” (sette Oscar, tre
BAFTA, tre Golden Globe), diretto da John Madden, con Joseph Fiennes,
Gwyneth Paltrow, Geoffrey Rush, Judi Dench, Colin Firth, Ben Affleck e Rupert
Everett.
A seguire, “La
bisbetica domata” con la regia di Franco Zeffirelli, protagonisti Elizabeth Taylor e Richard
Burton.
Al termine
verrà trasmesso il documentario Bbc in prima visione assoluta “Shakespeare
Uncovered”, presentato da Morgan Freeman.
Dal19 aprile Iris propone invece i film “Romeo + Giulietta di
William Shakespeare”, “Romeo e Giulietta”, “Sogno di una notte di mezza estate”,
“Titus”, “Othello”, “Otello”, “West Side Story”, “Il pianeta proibito”,
“Riccardo III - Un uomo, un re”, “Hamlet” (in lingua originale).
Giovedì 21 aprile, in seconda serata, verrà proposta senza interruzioni pubblicitarie la registrazione cinematografica dell’“Otello”, opera
di Giuseppe Verdi ispirata alla tragedia di Shakespeare, interpretata da
Placido Domingo e Katia Ricciarelli e diretta nel 1986 da Franco Zeffirelli.
Sabato 23 aprile - giorno
dell’anniversario della morte del più
grande drammaturgo e poeta inglese - la giornalista e saggista Stefania
Carini analizzerà la figura di Amleto nel cinema nello speciale trasmesso alle
19.