Un percorso lungo, supportata dalla famiglia e dall’università, ma alla fine Giulia Sauro, 33 anni, con sindrome di Down ce l’ha fatta a laurearsi con 110 e lode e bacio accademico alla facoltà di Scienze politiche dell'Università Orientale di Napoli. Si sono voluti complimentare personalmente con lei il sindaco Luigi di Magistris e il presidente della regione Campania Vincenza De Luca. Il governatore l'ha definito "un esempio di intelligenza, forza di volontà e coraggio", mentre il sindaco sottolinea che quello di Giulia è "il terzo caso in Italia di persona Down a ottenere il titolo accademico".
. Studentessa del corso di studi europei, con un curriculum sull'identità dell’Europa ha fatto una tesi sulla Rivoluzione Francese, relatore lo storico Luigi Mascilli Migliorini. Fondamentale è stato l’aiuto del Sod, lo sportello di orientamento disabili dell’Orientale che le ha affiancato una studentessa nell’ambito del progetto “tutorato alla pari”. Lo sportello ha lavorato per dare una risposta a circa 120 studenti con una diversa abilità.
«Sono emozionato. Per Giulia è stato un bellissimo traguardo che ha raggiunto grazie alla sua determinazione» ha spiegato Achille Sauro, il papà di Giulia al Mattino di Napoli. Un percorso di studi universitario, quello compiuto da Giulia, che la sua famiglia «ha seguito con attenzione» ma che - precisa il papà - è stato possibile «anche grazie alla grande disponibilità dell'ateneo» e all'apposito sportello per gli studenti che hanno una diversa abilità. Ora che Giulia è riuscita a laurearsi, i genitori sperano che «possa trovare un'occupazione» conclude il padre «non per una questione economica ma per dare un senso all'impegno che Giulia ha profuso in questi anni».