Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
NAPOLI
 

Napoli, le sevizie di un ventiquattrenne e le sconsiderate parole dei suoi genitori

09/10/2014  Siamo alle solite.La madre e il padre dell'autore delle lesioni al 14enne di Napoli parlano di uno scherzo finito male. Ma in realtà si tratta di un atto di violenza inaudita. E nessuno può difendere un figlio a questo modo.

L'autolavaggio dove è avvenuta la violenza
L'autolavaggio dove è avvenuta la violenza

Siamo alle solite. Un ragazzo obeso di soli 14 anni subisce una violenza umiliante e inaudita da tre 24enni e oltre allo sconcerto per la vicenda ci tocca sentire scoprire che c'è di peggio.
Ci sono le parole dei genitori degli autori della violenza di cui solo uno è in stato di fermo. Parole che fanno davvero impressione. Come è possibile che una madre e un padre possano davvero chiamare scherzo quello che ha subìto il ragazzo ricoverato in gravi condizioni e ripetere la solita nenia di chi davanti alla realtà si ostina a definire il figlio un bravo ragazzo?

Un bravo ragazzo di 24 anni che non ha esitato a insultare un adolescente per il suo aspetto fisico e soprattutto non ha esitato ad abbassargli i pantaloni, prendere un tubo d'aria compressa e soffiare in maniera così forte da provocare lacerazioni gravissime all'intestino.

Ed è quindi sconcertante vedere la madre di questo adulto, perché a 24 anni si è adulti e della mamma che ti protegge non ci dovrebbe più essere bisogno, intervistata chiamare "scherzo" l'atto del figlio e parlare di lui come di una vittima di una grave ingiustizia ("perché solo lui è stato fermato?" si domanda incredula la donna). E un padre parlare di un gioco "che non si doveva fare" ma commesso perché, il bravo ragazzo, "non si rendeva conto della gravità".

Bisogna quindi stendere un pietoso velo sulle loro parole ma resta il dubbio  se nascano dall'ignoranza, dallo shock della situazione, dalla pressione del giornalista di turno che spinge a profferire frasi sconsiderate o, ahimé, dall'italica indole a difendere e proteggere comunque e a ogni costo il bravo ragazzo che si è messo al mondo. Facendo così sempre e solo il suo male.

Multimedia
Ragazzino seviziato perché «troppo grasso»
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo