Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 
 

Siani a Sanremo, tante gaffe e nessuna risata

11/02/2015  Il comico campione d'incassi al cinema è stata l'unica nota davvero stonata della serata. Il suo monologo ha attirato le critiche del Web, specie per la battuta sul bambino in sovrappeso.

Alessandro Siani con il bambino in sovrappeso su cui ha fatto una battuta infelice
Alessandro Siani con il bambino in sovrappeso su cui ha fatto una battuta infelice

Reduce dal trionfo al box office del suo ultimo film Si accettano miracoli, Alessandro Siani si è presentato all'Ariston infilando subito una serie di battute di cattivo gusto: ha iniziato apostrofando alcuni spettatori anziani con: «Chi sta guardando penserà: stiamo pagando il canone o l'Inps?», poi ha proseguito rivolgendosi a un bambino sovrappeso seduto in prima fila: («Ce la fai a entrare nella poltrona zio?») e, infine, una volta sul palco ha infierito contro alcuni orchestrali ironizzando sulla calvizie e ancora una volta sul sovrappeso. Insomma una comicità tutta giocata sui difetti fisici, la più facile e risaputa. E che non ha risparmiato nemmeno il conduttore («Carlo, se ti vede Salvini ti chiede il permesso di soggiorno»), con evidente riferimento alla passione di Conti per l'abbronzatura (che tra l'altro ieri sera era molto meno marcata del solito, ma la "battuta" ormai era nel copione. E' andata un po' meglio con le gag sull'Expo e soprattutto con il ricordo del conterraneo Pino Daniele, apparso davvero sincero.

Ma ormai la frittata era fatta. Il web si è subito scatenato contro il comico e quando Carlo Conti poco dopo ha annunciato che Siani avrebbe devoluto il suo cachet agli ospedali pediatrici Santobono di Napoli e Gaslini di Genova, è sembrato solo un tentativo di "riparazione", anche se oggi il conduttore in conferenza stampa ha detto che non è stato così. Così com'è sembrato il tentativo di rimediare in corner l'invito di Siani in camerino del bambino in sovrappeso, con tanto di foto scattata insieme. In molti hanno anche ipotizzato che fosse tutta una montatura, come Antonio Marziale, presidente dell'Osservatorio sui diritti dei minori e membro della commissione ministeriale per la stesura del Codice Tv e Minori: «Il caso Siani, che a Sanremo per qualsivoglia motivo, spontaneo o artatamente costruito, irride ad un bambino in sovrappeso, si inserisce in un contesto di degrado, rispetto alle norme vigenti in materia di Tv e Minori, che su Rai1 galoppa a tutto spiano da tempo».

Multimedia
Pietro Barone (Il Volo), con "Piove" il suo esordio a Ti lascio una canzone
Correlati
Pietro Barone (Il Volo), con "Piove" il suo esordio a Ti lascio una canzone
Correlati
Il Volo story: dalla Clerici al trionfo al festival di Sanremo
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
4

Stai visualizzando  dei 4 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo