Parte oggi una “tre giorni” dedicata alla convivialità e ai piaceri del palato, che movimenterà i vicoli e le piazze di Siena.
Per questa speciale occasione, la città del Palio si trasformerà in una grande, enorme cucina a cielo aperto che farà da cornice a degustazioni, incontri, gare e wine tasting. L’evento è promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con il Comune di Siena, Camera di Commercio e Artex, il centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana.
Saranno gli studenti dell’Università di Siena, una delle più antiche e prestigiose al mondo, i primi a degustare il piatto del “BUON VIVERE TOSCANO” creato appositamente per l’occasione da Marco Stabile, Filippo Saporito, Cristiano Tomei e Gaetano Trovato, quattro giovani chef stellati che affiancheranno i cuochi della mensa Sallustio Bandini e offriranno le loro prelibatezze a tavola.
Il menù fa già venire l’acquolina in bocca: pappardelle con polvere di cavolo nero all’essenza di bistecca con olio, briciole di pane toscano e gocce di vino su una fonduta leggera di fagioli compongono la magica alchimia di sapori sgorgata dalla fantasia dei quattro chef, impegnati ai fornelli per una settimana intera tra prove e degustazioni a porte chiuse.
Il piatto del “BUON VIVERE TOSCANO” è una vera e propria dichiarazione d’amore alla loro terra dei quattro maestri di cucina della JRE, la Jeunes Restaurateurs d’Europe, ed è anche il biglietto da visita con cui la Toscana si presenterà ad Expo’ 2015. L’amore, si sa, dà sempre buoni frutti e il “PIATTO DEL BUON VIVERE”, un sapiente equilibrio di sapori nuovi e tradizionali, omaggia l’eccellenza gastronomica territoriale e risponde anche ai parametri del “Protocollo di Milano” per Expo’ 2015, un accordo internazionale sulla sostenibilità alimentare che ha come obiettivo promuovere stili di vita sani e combattere l'obesità, promuovere l'agricoltura sostenibile e ridurre lo spreco di cibo del 50% entro il 2020.
Il nuovo piatto iconico sarà presentato in esclusiva a Siena la mattina del 27 marzo in occasione di “TOSCANA TERRA DEL BUON VIVERE”, l’anteprima della Regione in vista dell’Expo’ e, successivamente, all’inaugurazione dell’Expo’ dove verrà gustato dai visitatori provenienti da ogni parte del mondo.