Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 16 settembre 2024
 
L'ANNIVERSARIO
 

Signornò, i 50 anni dell'obiezione di coscienza al servizio militare in Italia

15/12/2022  Il 15 dicembre 1972 fu approvata la legge che ammetteva la possibilità di non prestare servizio militare, allora obbligatorio. La memoria serve a prevenire la guerra, dice Carlo Fracanzani, uno dei padri di quel testo. Un tema di bruciante attualità: in Russia risultano sotto processo 230 obiettori, in Ucraina 971.

Enzo Bellettato, oggi 81 anni, un carrista dichiaratosi obiettore di coscienza, durante il processo a suo carico svoltosi nel Tribunale militare di Torino, nel 1968. La foto è esposta nella Mostra organizzata dal 10 giugno al 20 dicembre dal Centro Studi Sereno Regis in via Garibaldi 13, nel cuore di Torino  (telefono: +39011532824; sito: https://serenoregis.org/evento/i-luoghi-dellobiezione-di-coscienza-a-torino-mostra-diffusa/)..
Enzo Bellettato, oggi 81 anni, un carrista dichiaratosi obiettore di coscienza, durante il processo a suo carico svoltosi nel Tribunale militare di Torino, nel 1968. La foto è esposta nella Mostra organizzata dal 10 giugno al 20 dicembre dal Centro Studi Sereno Regis in via Garibaldi 13, nel cuore di Torino (telefono: +39011532824; sito: https://serenoregis.org/evento/i-luoghi-dellobiezione-di-coscienza-a-torino-mostra-diffusa/)..

Il 15 dicembre la legge italiana sull’obiezione di coscienza al servizio militare compie 50 anni, ma l’argomento che ha regolamentato è ancora «tragicamente attuale». Lo ricorda, intervistato da  Famiglia Cristiana che ne pubblica le riflessioni sul numero da domani in edicola, Carlo Fracanzani, avvocato, esponente della sinistra democristiana, già deputato ed ex ministro. «Pensiamo all’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina. E alla cosiddetta “mobilitazione parziale” dichiarata da Putin che comporta la chiamata alle armi di 300 mila riservisti, e pensiamo ai tanti giovani russi che fuggono per evitare l’arruolamento. A seguito di ciò, sul finire di ottobre i vescovi cattolici russi hanno pubblicato un documento che richiama il diritto all’obiezione di coscienza. La memoria va tenuta viva affinché possa essere di sollecitazione positiva per il presente».

Fracanzani, che oggi ha 87 anni, è giustamente considerato uno dei padri della legge 772, che fu il risultato di un confronto tra la sua proposta, le altre presentate alla Camera e quella del senatore democristiano Giovanni Marcora, presentata a Palazzo Madama, che ebbe la meglio.

 

Un mezzo corazzato ucraino nel villaggio di Dolyna, il 23 settembre  2022. Foto Reuters.
Un mezzo corazzato ucraino nel villaggio di Dolyna, il 23 settembre 2022. Foto Reuters.

NO ALLE ARMI, LA SITUAZIONE IN RUSSIA E UCRAINA

Si sa che l’obiezione di coscienza al servizio militare, in Russia riconosciuta per legge, oggi è di fatto osteggiata dalle autorità. Risulta che attualmente siano in corso procedimenti penali contro 230 obiettori russi non perché si sono rifiutati di andare a combattere ma perché hanno pubblicamente esplicitato in vario modo il loro dissenso, soprattutto via social.

Con la mobilitazione di tutti gli uomini, anche Kiev nega il diritto all'obiezione di coscienza alle armi. Secondo il movimento pacifista ucraino dall’inizio del 2022 sarebbero già 971 gli uomini e i ragazzi incriminati per aver rifiutato l’arruolamento per motivi morali, filosofici o religiosi.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo