logo san paolo
martedì 30 maggio 2023
 
 

Silenzio, parla Artusi

20/06/2011  Forlimpopoli dedica una festa al suo cittadino più illustre, padre della gastronomia italiana: fino al 26 giugno, incontri, degustazioni, spettacoli per tutti i palati.

   Ingrediente numero uno: Pellegrino Artusi, il padre della gastronomia italiana che quest’anno “festeggia” i cent’anni dalla morte. Ingrediente numero due: un fitto calendario di degustazioni, spettacoli, concerti, incontri, mostre fino a domenica 26 giugno, nella sua cittadina natale, Forlimpopoli (Forlì-Cesena). Mescolate il tutto: quel che ne vien fuori è la "Festa Artusiana", l’evento che, dal 1997, rende omaggio al suo concittadino più illustre, autore del celebre ricettario La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene.

   Ma attenzione: la "Festa Artusiana" non pone l’attenzione solo al cibo solo come piacere per il palato. È anche un momento di riflessione culturale e sociale, nel solco di una tradizione ormai consolidata in 15 anni di vita, grazie a una formula che affianca momenti di spettacolo a convegni di alto livello, e che rende la manifestazione uno degli appuntamenti più amati dell’estate romagnola. In tutto, verranno bandi ti oltre 150 appuntamenti fra laboratori e degustazioni e una ventina di incontri imperniati sulla cultura del cibo. La manifestazione si svolge tutte le sere, dalle 19 alle 24. Il centro storico, su cui domina la bella rocca trecentesca, si trasforma in una città da assaggiare, dove le strade vengono ridenominate e i vicoli e le piazze si caratterizzano come veri e propri percorsi gastronomici, proponendo uno scenario a tema in diretto riferimento a La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. Tanti gli ospiti che interverranno: Michele Serra, Stefano Bollani, Paola Gho, GRaziano Pozzetto...

INFORMAZIONI PRATICHE
Mangiare, bere e soggiornare a Forlimpopoli dirante la "Festa Artusiana" sarà l'ultimo dei vostri problemi. Oltre 30 ristoranti allestiti per l'evento si affiancano a quelli già attivi nella cittadina. Per informazioni sul programma della festa: 0543/749234-5-6. Per informazioni di carattere turistico (compreso il pernottamento): tel. 0543/74.92.50. Sito: www.festartusiana.it

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo