Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 
Spettacolo
 

Silvia Mezzanotte e Gatto Panceri in concerto per la mensa dei poveri

16/01/2019  L'evento benefico in occasione della Giornata della memoria il 27 gennaio al Monastero Abbaziale di Casanova, frazione di Carmagnola

Domenica 27 gennaio, in occasione della 19^ Giornata della Memoria, un grande evento attende il Monastero Abbaziale di Casanova, frazione di Carmagnola, nel torinese.
L’antica struttura millenaria cistercense sita in Piazza Antica Abbazia 19, un complesso di grande e pregiato interesse storico risalente al 1150, oggi sede del ‘Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione Onlus’, la Casa di Spiritualità fondata da Don Adriano Gennari (anche Superiore della locale comunità torinese dei Sacerdoti dell’Ordine di San Giuseppe Benedetto Cottolengo) altresì noto per le preghiere di intercessione a favore di poveri, malati e sofferenti, terrà a battesimo la ‘Biblioteca Giuridica Avv. Bruno Poy’, fortemente voluta a imperitura memoria del noto e stimato legale e politico - torinese di nascita, ma vercellese d’adozione da sempre - che lo stesso Don Adriano Gennari assistette spiritualmente fino alla fine dei suoi giorni, avvenuta il 15 marzo 2017.
“Un uomo di fede, generoso e dal cuore grande. Un professionista illuminato di mente finissima, la cui preziosa collezione di testi giuridici, fra le più ampie raccolte d’argomento del Piemonte, ha trovato definitiva collocazione presso le solide mura del Monastero carmagnolese, ove il 12 marzo del 2017, proprio nella Domenica della Trasfigurazione, partecipò anche alla sua ultima Santa Messa: l’Avvocato Poy, amico fraterno, sarebbe stato un grande accademico: era questo il suo sogno”, racconta il giornalista e benefattore Maurizio Scandurra, ideatore dell’iniziativa.
Per poi concludere: “Oggi, invece, i molteplici testi costosi e altrettanto preziosi, alcuni rarissimi e introvabili, da lui acquisiti e catalogati con cura certosina in vita in quasi 40 anni di onorata professione sono invece stati donati e messi a disposizione di giovani giuristi, tesisti e laureandi che vogliano approfondire la dottrina della giurisprudenza, coniugando studio e spiritualità in una cornice dal fascino incantevole e senza tempo, accessibile a chi ne faccia richiesta, per conoscere da vicino un luogo traboccante di storia e di fede come questo splendido Monastero”.
Ricco e dettagliato il programma della giornata. Si comincia con l’inaugurazione della Biblioteca Giuridica, alle ore 12.15
Alle 15.30, invece, seguirà la Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Adriano Gennari nella Chiesa Parrocchiale di Casanova di Carmagnola, adiacente al plesso abbaziale.
Alle 16.50, invece, al termine della funzione religiosa, nella medesima Chiesa avrà luogo il grande concerto gratuito - solidale e commemorativo - degli ‘Anno Domini Gospel Choir’ diretti dal Maestro Aurelio Pitino (dal 1993 a oggi la prima e più famosa formazione gospel italiana), con la partecipazione straordinaria di due grandi e noti artisti del panorama musicale nazionale: Silvia Mezzanotte, ex voce dei Matia Bazar, e il cantautore e hitmaker Gatto Panceri, fra l’altro anche autore di successi per Mina, Mietta, Fausto Leali, Gianni Morandi, Massimo Ranieri, nonché della evergreen ‘Vivo per Lei’ (portata alla ribalta mondiale dalla coppia Andrea Bocelli-Giorgia).
Tutto il ricavato delle offerte libere raccolte durante lo spettacolo andrà a favore della ‘Mensa dei Poveri’ del ‘Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione Onlus’, fondata da Don Adriano Gennari nel 2008 in Via Belfiore 12, in quel di san Salvario, nel cuore della Torino difficile, che ogni giorno sfama in media circa 500 poveri, distribuendo anche 700 sacchetti-pasto la domenica mattina e 300 pacchi-viveri ogni mercoledì ai nuclei familiari più disagiati della Città di Torino.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo