logo san paolo
mercoledì 22 marzo 2023
 
 

Sinodo, molti italiani fra gli uditori

24/09/2012  Con l'approvazione di Benedetto XVI, sono stati nominati i responsabili delle aggregazioni laicali più impegnate, a partire dall'Azione Cattolica. C'è anche padre Enzo Bianchi.

C’è anche suor Maria Antonieta Bruscato, superiora generale delle Figlie di San Paolo, fra gli uditori della XIII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che avrà inizio il prossimo 7 ottobre sul tema «La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana». Con l’approvazione di Benedetto XVI, il segretario generale del Sinodo ha nominato fra gli uditori numerosi italiani, fondatori o presidenti di aggregazioni ecclesiali impegnate nell’ambito dell’evangelizzazione: Chiara Amirante (Nuovi orizzonti), Marco Impagliazzo (Comunità di Sant'Egidio), Salvatore Martinez (Rinnovamento nello Spirito Santo), Franco Miano (Azione cattolica italiana), Maria Voce (Movimento dei Focolari).



Insieme con loro ci sono don Piergiorgio Perini, presidente dell'Organismo internazionale di servizio per le cellule parrocchiali di evangelizzazione (Italia) e il giovane catechista Tommaso Spinelli, del gruppo degli adolescenti della parrocchia romana di Santa Melania Juniore. All’Assemblea prenderanno parte anche numerosi esperti, che assisteranno i padri sinodali nel lavoro di elaborazione e di approfondimento. Fra loro ben tredici italiani: il professor Mauro Agosto (docente di Lingua latina presso la Lateranense), padre Enzo Bianchi (priore della Comunità di Bose), fratel Enzo Biemmi (presidente dell’Equipe europea dei catecheti), don Luca Bressan (vicario episcopale di Milano), monsignor Ermenegildo Manicardi (rettore del Capranica), padre Paolo Martinelli (preside dell'Istituto di spiritualità dell’Antonianum), il professor Rodolfo Papa (docente di Storia dell'arte nell’Urbaniana), don Cleto Pavanetto (professore emerito della Salesiana), monsignor Antonio Pitta (professore della Lateranense), suor Enrica Rosanna (già sottosegretario della Congregazione per gli istituti di vita consacrata), monsignor Pierangelo Sequeri (preside della Facoltà teologica dell'Italia settentrionale), padre Virginio Spicacci (impegnato nella pastorale dell'evangelizzazione a Napoli) e don Giuseppe Tanzella-Nitti (ordinario di Teologia fondamentale nell’università della Santa Croce).

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo