La lingua dell’infanzia è un antidoto potente al male e all’odio che governano il mondo. La piccola Paola immagina la crisi siriana e i venti guerra che minacciano il Medio Oriente come una partita di calcio che si conclude con un unico risultato possibile: 10 a 0 per la formazione della Pace, con i goal realizzati da papa Francesco.
Quello di Paola è uno dei tanti disegni realizzati dai bambini della ludoteca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma che hanno deciso di aderire in questo modo alla giornata di digiuno e preghiera per la pace promossa dal Pontefice.
Sabato, 7 settembre alle ore 13, nella Cappella del Padiglione Sant’Onofrio, ci sarà un momento di preghiera aperto a medici, operatori sanitari, assieme ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.
«L’Ospedale del Papa», dice il Cappellano dell’ospedale don Luigi Zucaro, «non poteva non manifestare comunione profonda con l’intenzione del Santo Padre di pregare per la drammatica situazione in Siria. Leggeremo alcuni passi della Bibbia dove si parla di pace e pregheremo insieme chiedendo l’intercessione della Vergine Maria Regina della Pace».