Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
 

Sms contro la violenza assistita

14/02/2019  Sos Villaggi dei bambini Onlus lancia la campagna di raccolta fondi “Non è un gioco”

In Italia sono più di 420 mila i bambini e i ragazzi che hanno assistito ad almeno un episodio di violenza all’interno delle mura domestiche. È la cosiddetta violenza assistita, quella che ricade sui figli, testimoni forzati degli abusi e dei maltrattamenti che avvengono in ambito familiare, che avranno pesanti ricadute sulla loro crescita e sul loro benessere a breve e lungo termine.

Secondo l’osservatorio dell’organizzazione Sos Villaggi dei bambini, sono in forte aumento le richieste di aiuto da parte di donne vittime che chiedono protezione per sé stesse e per i loro figli. Per questo motivo, l’associazione promuove il progetto “MammaBambino”: una rete di alloggi sicuri dove 33 giovani mamme sole con i loro bambini, per un totale di 90 beneficiari all’anno, vengono accolte e accompagnate in un percorso di rinascita e conquista dell’autonomia.

Per sostenere il progetto “MammaBambino” Sos Villaggi dei bambini ha lanciato la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Non è un gioco”: fino al 3 marzo si può dare un contributo con un Sms (2 euro) o una chiamata da rete fissa (5 o 10 euro) al numero solidale 45590. Le informazioni si trovano sul sito: www.sositalia.it. La Onlus è impegnata da più di 60 anni nell’accoglienza di bambini privi di cure famigliari o temporaneamente allontanati dalle famiglie e attua programmi di rafforzamento familiare in Italia e in 133 Paesi del mondo.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo