logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
campagna
 

Aiutiamo la Croce rossa italiana ad assistere i più deboli

17/04/2020  Fino al 31 ottobre è possibile dare un contributo all'associazione, in prima linea nella lotta alla pandemia, attraverso l'Sms solidale Tim 45505. Il progetto è il collaborazione con l'agenzia Ansa e serve a raccogliere fondi da destinare alla risposta all'emergenza Covid-19.

(Foto Ansa: operatori della Croce rossa con macchine e ambulanze a Piacenza)

Al fianco della gente, a partire dai più deboli, sempre. Fin dall’inizio della pandemia del Covid-19 la Croce rossa italiana è in prima linea, ogni giorno, con l’impegno di migliaia di volontari e operatori attivi su tutto il territorio nazionale per garantire supporto sanitario e logistico e soccorso, gestendo in sicurezza il trasporto di casi potenzialmente sospetti. 

Attraverso il numero verde 800/065510, attivo 24 ore su 24, fonisce sostegno e consulenza psicologica e corretta informazione a migliaia di cittadini. In questo momento di grave emergenza, ha intensificato i servizi rivolti alle persone più vulnerabili e con maggiore fragilità sociale e sanitaria: spesa a domicilio, trasporto sociale, consegna dei farmaci e dei beni di prima necessità. E' quello che l'associazione chiama "Tempo della gentilezza", in cui ognuno quotidianamente può fare la sua parte per dare una mano, offrire un aiuto e fare la differenza con un piccolo gesto.

Ora, è possibile contribuire a sostenere le numerose attività sul campo realizzate dalla Croce rossa con una donazione all’Sms solidale al numero Tim 45505, fino al 31 ottobre. Il progetto nasce in collaborazione con l’agenzia di stampa Ansa. L’Smm ha il valore di 2 euro, oppure di 5 o 10 euro da telefono fisso.

La campagna ha il sostegno anche di vari volti noti della televisione: lo spot televisivo, con la partnership di Sky, vede la partecipazione dell’attore Cesare Bocci, che legge una frase del fondatore della Croce rossa Henry Dunant. Claudia Gerini è invece protagonista dello spot dell’Ansa e interpreta una giornalista dell’agenzia che raccoglie il racconto personale di un volontario della Cri che sta combattendo il virus.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo