Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 
 

I Sempre Connessi: «Social e app: la vita è on line»

19/12/2017 

SEMPRE CONNESSI  

Lorenzo Positano, 27 anni, è «quasi sempre» on line. Il primo smartphone l’ha avuto a 19 anni ma i cellulari li maneggia dalla scuola media. Per lui la vita pre Internet è un ricordo lontano: usa le App per controllare il passaggio dei mezzi pubblici, orientarsi con le mappe e seguire eventi a cui non può partecipare di persona. Origini toscane, designer, ha trascorso diversi periodi di studio e lavoro all’estero. In questi mesi vive ad Amsterdam. «Relazioni esclusivamente virtuali? Sì, ne ho: contatti di lavoro, ma anche di conoscenti con cui faccio fatica a vedermi dal vivo. In generale preferisco relazioni face to face (faccia a faccia, ndr), ma è innegabile che Internet abbia amplificato le occasioni di interazione. I social li uso parecchio: seguo pagine e gruppi legati al mondo del design, mentre gli influencer non li considero, fanno solo il gioco dei brand».

Per Positano le chat WhatsApp sono quasi una versione moderna del cordone ombelicale. «In famiglia abbiamo quella tra fratelli, quella con i genitori o allargata con gli zii. Abitiamo lontani, servono a sentirsi vicini. Con un’attenzione: via chat non sempre capisci il tono del messaggio, quando intuisco che rischio un fraintendimento chiamo al telefono». In chat il giovane designer condivide «esperienze e foto». Ed ecco che tornano le immagini, selfie e paesaggi, “pronipoti” delle cartoline di una volta.

 

Per saperne di più

  

Le relazioni familiari nell'era delle reti digitali. Nuovo rapporto CISF 2017 | italiani | San Paolo Edizioni su Sanpaolostore.it

Le relazioni familiari nell'era delle reti digitali. Nuovo rapporto CISF 2017. Acquista a prezzo scontato Le relazioni familiari nell'era delle reti digitali. Nuovo rapporto CISF 2017, San Paolo Edizioni su Sanpaolostore.it

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo