Compie 50 anni la prima casa famiglia della Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi. Era il 3 luglio del 1973 quando il sacerdote diede forma alla sua intuizione più profonda. Un papà e una mamma. Non operatori in strutture residenziali, ma strutture affettive. Una vera famiglia, in cui si vive 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Non un’occupazione lavorativa ma una scelta di vita. Persone che aprono le porte di casa per dare una famiglia a chi non ce l’ha. In esse c’è posto per tutti: minori, disabili, anziani, italiani o stranieri e chiunque cerchi un punto fermo da cui ripartire, una famiglia in cui ritrovarsi. Oggi la Papa Giovanni XXIII conta 201 case famiglia in Italia, in cui sono accolte 1283 persone, e 50 case famiglia all’estero.
E proprio alle case famiglia è dedicato il film Solo cose belle in onda lunedì 11 settembre per la prima volta su Rai 5 (canale 23 del Digitale Terrestre) alle 21.15. Benedetta (Idamaria Recati), figlia sedicenne del sindaco (Giorgio Borghetti) di un paese dell'entroterra di Rimini, viene attirata dai componenti di una rumorosa e stravagante casa famiglia, appena arrivata nel suo comune. Una commedia dal tono leggero, che diverte emozionando, in cui si affrontano con delicatezza e rispetto temi difficili e attuali come l'accoglienza di migranti, carcerati, disabili, vittime di tratta. Personaggi dalle storie difficili, ma aperti alla speranza del cambiamento, proprio come insegnava don Oreste Benzi, il prete degli ultimi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Il film, prodotto e distribuito da Coffee Time Film e da Sunset Produzioni, è uscito nelle sale italiane nel maggio 2019. La regia è di Kristian Gianfreda. La Commedia era stata presentata il 7 dicembre 2018 in visione straordinaria al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. È stato visto da 90.000 spettatori riscuotendo il favore della critica cinematografica e numerosi premi e riconoscimenti tra cui il Festival di Brooklyn per la miglior colonna sonora, lo Shangai Film Festival, il Festival di Calcutta e il Rome Indipendent Film Festival.