logo san paolo
venerdì 24 marzo 2023
 
 

Sorpresa, l’Imu ama le famiglie

08/03/2012  Nella grande maggioranza dei Comuni la prima casa, per chi ha figli a carico, costerà meno dell’Ici. Solo otto Comuni capoluogo pagheranno più rispetto a prima.

L’Imu sulla prima casa sarà più leggera dell’Ici, almeno per quasi tutte le famiglie con figli a carico. L’Imu, invece, peserà mediamente di più sulle tasche dei proprietari di prima casa residenti a Roma (397 euro), a Bologna (345) e a Bari (297). A questo risultato è giunta la CGIA di Mestre che ha fatto un confronto tra quanto si pagava di Ici qualche anno fa (tenendo conto delle aliquote e delle detrazioni applicate allora) e quanto si pagherà quest’anno con l’introduzione dell’Imu, ipotizzando che tutti i Sindaci dei Comuni capoluogo analizzati in questa simulazione applicheranno l’aliquota ordinaria del 4 per mille. Inoltre, nell’applicazione della nuova imposta, si è considerata la detrazione di 200 euro prevista dalla legge per ciascuna abitazione principale e gli ulteriori 50 euro che saranno riconosciuti per ogni figlio a carico (under 26), sino ad un massimo di 8.


Per le abitazioni di proprietari senza figli a carico, i vantaggi saranno di tutto rispetto (vedi tab. 1) soprattutto per gli immobili ubicati a Savona (-134 euro), a Taranto (-133 euro), e a Varese (-101 euro). Solo 33 Comuni capoluogo su 101 (pari al 33% circa del totale) subiranno degli aumenti rispetto a quanto pagavano con l’Ici. Gli incrementi più significativi interesseranno Bari (+70 euro), Roma (+71 ), Lecce (+72) e Venezia (+78 ).

Per le prime case di proprietari con un figlio a carico (vedi Tab. 2) la situazione  migliora ulteriormente. Solo 8 Comuni capoluogo si troveranno a pagare di più rispetto a quanto pagavano prima, mentre con ulteriori figli a carico in tutte le città l’Imu sarà più leggera dell’Ici. «In linea generale», fanno notare dalla CGIA, «quando la rendita catastale di un’abitazione principale supera i 620 euro, l’Imu diventa più “pesante” rispetto all’Ici. Inoltre, per alcuni Comuni, l’Imu con aliquota al 4 per mille dà un valore di imposta pari a zero. Ciò è dovuto al fatto che le detrazioni applicate azzerano l’imposta».

Tag:
imu
I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo