E' il tipico film che esce in estate: non ci sono attori famosi (a parte Filippo Timi in un ruolo minore), il regista è un debuttante e quindi, nonostante sia stato presentato con buon successo all'ultimo Festival di Roma, si decide di farlo uscire quando buona parte dei cinema sono semideserti. A chi invece ancora ci va, consigliamo di non perdersi Italian movies per trascorrere un'ora e mezzo in cui divertirsi e riflettere un po' su quest'Italia che cambia continuamente. La trama è molto semplice. A Torino, negli studi dove di giorno si gira la telenovela Tormenti, di notte una cooperativa di italiani e immigrati si occupa delle pulizie. Uno di loro ha un'idea per arrotondare il magro stipendio: prendere di nascosto una telecamera e girare il filmino di un matrimonio.
In breve l'attività parallela del gruppo si allarga e il set della telenovela di notte si trasforma nello sfondo di filmati sulle storie di immigrati, da spedire ai parenti lontani. Muovendosi sul registro della commedia con toni favolistici, il regista Matteo Pellegrini fa centro puntando non tanto sulle diffidenze tra italiani e immigrati, ma su quelle che esistono tra le diverse comunità che vivono e cercano di integrarsi nel nostro Paese. Ottimo il cast in cui spiccano i nomi del russo Aleksei Guskov, già protagonista del belllissimo Il concerto, e dell'italo-slovena Anita Kravos, nel cast pure di La grande bellezza di Paolo Sorrentino.
Qui sotto, il trailer del film