Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 09 novembre 2024
 
Il "caso Caterina"
 

Sperimentazione sugli animali, i due principi da osservare

11/01/2014  Deve essere realmente finalizzata alla salute dell'uomo e deve prevedere il rispetto degli animali, che non sono oggetti, ma creature. In ogni caso, pro o contro che si sia, bisogna dialogare per evitare ogni estremismo.

Da qualche decennio ci si domanda se la sperimentazione sugli animali sia proprio necessaria per testare nuovi farmaci e così disporre di terapie per malattie finora incurabili. Da molti si sostiene che i test su animali, oltre che causare sofferenza e morte, siano inutili in considerazione della diversità biologica tra specie animale e specie umana. Ma è emersa una sensibilità che ha saputo condizionare una nuova legislazione italiana che, in applicazione della Direttiva europea 2010/63, regolamenta la sperimentazione animale anche con una serie di divieti: allevare animali per la sperimentazione, usarli per xenotrapianti (da una specie a un’altra), sperimentare senza anestesia.

Lo scopo è quello di conciliare il bene degli animali e, insieme, la libertà di ricerca che non è assoluta e va, quindi, regolata in base a due princìpi: che le finalità siano vere (la salute umana) e, insieme, che siano rispettose degli animali che non sono oggetti e cose, ma esseri viventi e senzienti.

In questa duplice prospettiva, hanno buone ragioni i Centri di ricerca nel sostenere la sperimentazione animale, ancora necessaria sia pure con l’apertura a vie alternative o, almeno, a metodi complementari. Ugualmente ha buone ragioni la diffusa cultura animalista.

Ma tutte e due le posizioni hanno bisogno di confrontarsi e dialogare, così da evitare estremismi che subentrano ogni volta che un’opinione viene assolutizzata.

* L'autore è teologo moralista

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo