Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 
 

Spuma di limone con pompelmo rosa

15/02/2011 

Tempo di preparazione:
30 minuti, oltre il tempo di riposo in frigorifero

Ingredienti per 4-6 persone:
- 1 dl di succo di limone
- 1 dl di panna freschissima
- 15 g di farina
- 3 uova
- 100 g di zucchero
- 6 g di gelatina in fogli
- 1 pompelmo rosa

1. Portare a ebollizione il succo di limone con la panna.

2. Lavorare i tuorli d’uovo con 50 g di zucchero, mescolandoli con un cucchiaio di legno;  incorporarvi la farina e, poco alla volta, il composto di panna e limone caldo. Versarlo in un
tegame e portarlo a ebollizione; aggiungere la gelatina ammorbidita in acqua fredda e ben
scolata, togliere il tegame dal fuoco, mescolare facendo sciogliere la gelatina e far  raffreddare il composto.

3. Portare a ebollizione 1 dl di acqua con lo zucchero rimasto, farli cuocere per 6-7 minuti, fino a ottenere uno sciroppo trasparente (a 120 gradi circa), versarlo caldo sopra gli albumi montati a neve a parte e lavorare sempre con le fruste elettriche, finché il composto risulterà freddo, quindi incorporarlo alcomposto di limone. Versare la spuma in una ciotola e conservarla in frigorifero per almeno 2 ore.

4. Sbucciare il pompelmo a vivo, staccando con un coltello affilato anche la pellicina che
lo ricopre, dividerlo a spicchi e privarli anche della pellicina bianca interna; distribuirli quindi sopra i singoli piatti.

5. Togliere la ciotola dal frigorifero, formare le quenelles di spuma di limone con l’aiuto di
2 cucchiai inumiditi in acqua calda, adagiarle al centro delle fette di pompelmo e cospargerle a piacere con pezzetti di cedro, oppure angelica, canditi.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo