Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
 

Sui binari con Hercule Poirot

07/05/2010  Sidney Lumet firma la regia della trasposizione cinematografica di uno dei gialli più famosi di Agatha Christie. Un grande classico con un cast fantastico

1935. Hercule Poirot (Albert Finney) è a bordo dell'Orient Express, il treno che dovrebbe riportarlo da Istanbul a Londra: un'improvvisa nevicata rallenta però ne rallenta la corsa e durante la seconda notte di viaggio il ricco uomo d'affari Samuel Edward Ratchett (Richard Widmark) viene assassinato con dodici pugnalate. Tutti i viaggiatori della prima classe sono tra i possibili sospettati: dall'interprete della vittima (Anthony Perkins) al suo maggiordomo (John Gielgud), da una giovane insegnante (Vanessa Redgrave) a un ufficiale dell'esercito britannico (Sean Connery), dalla volontaria svedese Greta Ohlsson (Ingrid Bergman, ha anche vinto l'Oscar come miglior attrice non protagonista) a un'anziana principessa russa (Wendy Hiller). E non finisce qui: la lista degli indiziati è ben più lunga tanto che il lavoro per il detective Poirot è lungo e laborioso. Assassinio sull'Orient Express, ispirato a un giallo della scrittrice Agatha Christie, è un capolavoro del suo genere: nonostante il cast ricco di grandi nomi ogni attore si mette al servizio della buona riuscita del film.

Giudizio: ottimo
Pubblico: famiglia

Venerdì 7, 16.10 - Rete 4

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo