Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Teatro per tutti
 

Pupi e pupazzi paladini di Francia

29/12/2023  Alla Casa delle memoria di Milano il 7 gennaio "Disfatta di Roncisvalle", pupi, pupazzi e attori per una storia sulle tracce dei paladini di Francia. Ingresso gratuito

La rassegna di spettacoli Cantiere della memoria si chiude a Milano, il 7 gennaio con  Disfatta di Roncisvalle, una produzione firmata teatro Pane e Mate, con la regia di Kalos Herrero, ore 18,00 alla Casa della Memoria, Via Federico Confalonieri 14. Lo spettacolo utilizza tecniche miste: pupazzi a stecca e a vista di grandi dimensioni, teatro d'attore, pupi di latta, il tutto accompagnato da musica dal vivo. Nasce da una ricerca sui testi della Chanson de Roland e del Morgante di Pulci e sulle musiche e gli strumenti tradizionali dell'Aragon, come il chiflo (flauto a tre fori) e il chicoten (salterio a percussione). In scena l'incontro casuale di un teatrante ambulante e di un musicista di strada, che viaggia accompagnato da un piccolo orso: insieme ripercorrono la storia dei paladini di Francia nella battaglia di Roncisvalle, proponendo una riflessione sulla guerra e sulla natura ambivalente dell'animo umano. Una messa in scena raffinata, originale, e che può essere goduta anche insieme con i ragazzi. Ingresso gratuito. 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo