logo san paolo
martedì 28 marzo 2023
 
rassegna
 

Senigallia, estate a ritmo di rock and roll

30/07/2017  La città marchigiana ospita la diciottesima edizione di "Summer jamboree", il festival internazionale dedicato alla musica e alla cultura dell'America degli anni '40 e '50. Fino al 6 agosto concerti, lezioni di ballo, esposizioni di auto d'epoca, eventi sulla spiaggia. Spazio anche allo solidarietà con un'iniziativa della Lega del filo d'oro.

Gonne a ruota e camicie a pois, foulard al collo, bandana colorato tra i capelli e immancabile rossetto rosso per le donne. Jeans, scarpe bicolore, capelli scolpiti dalla brillantina (il tradizionale ciuffo immortalato da John Travolta in Grease) per gli uomini. L'America degli anni Cinquanta, con la sua moda inconfondibile e le sue atmosfere stile Happy days, rivive a Senigallia (in provincia di Ancona) per la diciottesima edizione di "Summer Jamboree", il Festival internazionale di musica e cultura dell'America anni '40 e '50. Fino al 6 agosto la vivace città della costa marchigiana si trasforma nella patria del rock and roll e di una cultura musicale che, nel periodo successivo alla fine della Seconda guerra mondiale, è scaturita dall'integrazione tra bianchi e neri d'America, dando origine a un fenomeno interraziale mondiale.

 

Nel corso del Festival tutta la città - da piazza del Duomo al Foro annonario alla famosa Rotonda a mare -  viene coinvolta e attraversata dalle allegre atmosfere vintage, con concerti gratuiti, lezioni di danza tenjute da maestri e ballerini internazionali, eventi culturali, esposizioni, dj set e feste sulla spiaggia in stile hawaiano e street food. E tutto il popolo di Senigallia, i cittadini e i tantissimi turisti estivi, sono chiamati a partecipare sbizzarendosi con abiti e acconciature stile anni Cinquanta.

 

Tra gli appuntamenti più interessanti, l'opportunità di ammirare nel park d'auto d'epoca di piazza Garibaldi la famosa Cadillac Fleetwood Broughman targata-1 ELVIS che Elvis Presley guidò negli ultimi anni della sua vita. L'auto arriva nell'ambito della mostra "Elvis Presley museum" allestita nel Palazzetto Baviera, che raccoglie oltre novanta cimeli d'epoca autentici legati alla vita del Re del rock, provenienti da collezioni private. Nel calendario dei concerti, uno degli appuntamenti più attesi è quello degli American gospel singers che nella serata di oggi 30 luglio, a partire dalle 18,45, intonano la Sunday praise, le lodi domenicali, in piazza Duomo. Altra presenza interessante, l'Accademia mandolinistica napoletana, che il 4 agosto al Foro annonario presenta "Rockin' mandolino", un repertorio rock and roll e swing.

 

E ancora, gli O sister!  (il 3 agosto), coinvolgente band swing dalla Spagna, dalla Gran Bretagna i The Class of 58, la famiglia del rock and roll, composta da padre, madre e due figli (5 e 6 agosto), la gara di ballo a squadre (4 agosto), la Djs parade notturna alla Rotonda (5 agosto), il "Dance camp" con lezioni di vari stili, dal lindy hop al boogie woogie. "Summer jamboree" vuol dire anche solidarietà: al festival è presente come partner etico la Lega del filo d'oro con l'iniziativa "Il nostro rock and roll", un percorso sensoriale alla scoperta della musica al buio e nel silenzio guidato ai volontari dell'associazione. Tutte le informazioni sul programma del festival si trovano sul sito: www.summerjamboree.com.

 

 

 

 

Oggi puoi leggere GRATIS Famiglia Cristiana, Benessere, Credere, Jesus, GBaby e il Giornalino! Per tutto il mese di agosto sarà possibile leggere gratuitamente queste riviste su smartphone, tablet o pc.

Multimedia
Foulard, ciuffo e brillantina: l'America rockabilly a Senigallia
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo