logo san paolo
martedì 28 marzo 2023
 
Human Traction onlus
 

Supershopping in rete per i bambini in Nepal

05/11/2014  Libero sfogo alla creatività a scopo benefico. 50 blogger italiane, specializzate nell'arte del "fatto a mano" promuovono una vendita online per aiutare i bambini orfani o in difficoltà di un villaggio in Nepal.

Questa è la storia di Human Traction, una giovane onlus italiana che aiuta e finanzia la casa famiglia di un istituto scolastico nella kathmandu Valley, in Nepal. La struttura ospita bimbi e ragazzi orfani o con famiglie in difficoltà. In poco tempo, i volontari della onlus hanno costruito un nuovo ostello dove vivono i bambini e un nuovo impianto elettrico alimentato da un pannello fotovoltaico, per garantire la luce alla scuola anche durante i quotidiani black-out.

Ma la strada è ancora lunga. Sono tanti gli obiettivi da raggiungere per rendere dignitosa la vita degli abitanti di questo villaggio: il governo eroga l'acqua due volte al giorno, per circa due ore. Pertanto si formano lunghe code alle fontane per l'approvigionamento. Gli scavi per un pozzo all'interno del cortile della scuola sono già iniziati, servono ora le tubazioni per cucina e bagni e un impianto di depurazione perché arrivi acqua potabile agli alunni della scuola, agli ospiti dell'ostello e a tutto lo staff.




Sono necessari, inoltre, 1.000 euro per ristrutturare i bagni che ben 250 bambini utilizzano. Un'altra ambizione è quella di creare un orto biologico con finalità di autosussistenza e vendita di frutta, verdura e conserve (la onlus cerca volontari specializzati).
Infine, si vorrebbe esaudire il sogno di questi ragazzi, tutti innamorati del pallone: la costruzione di un campetto da calcio recintato per allenarsi, senza invadere i campi coltivati dei vicini.

A raccogliere fondi per realizzare questi progetti ci ha pensato una creativa dal cuore d’oro, La Weddy, alias Laura Ferrari: ha coinvolto 50 blogger italiane specialiste del "fatto a mano" per una vendita di beneficenza online di oggetti da loro realizzati, dando vita alla Handmade for Love - Supporting Human Traction. Il mercatino benefico è ospitato gratuitamente da A Little Market Italia, la piattaforma di e-commerce per comprare e vendere online prodotti fatti a mano.

Così, fino a esaurimento dei prodotti, su alittlemarket.it  nello spazio dedicato a Handmade for Love  - Supporting Human Traction si trovano regali di Natale fatti a mano davvero con amore: dai biglietti d'auguri ai bijoux, dagli oggetti per la casa alle Tshirt da collezione con prezzi da 5 a 80 euro.

"Quando ho spiegato questa iniziativa ai bambini e ai ragazzi di Human Traction",  ha dichiarato Mia Granatello, fondatrice della onlus, "la notizia è stata accolta con salti di gioia. Al di là della raccolta fondi, è importante per i piccoli sapere che sempre più persone sono vicine a loro con il cuore e li aiutano da lontano in tanti modi differenti". E, aggiungiamo noi, è bello poter trasmettere loro di credere ai sogni.

 

Multimedia
50 blogger insieme per aiutare i bambini del Nepal
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo