Il presidio sanitario per le donne nel villaggio di Tassette, in Senegal (foto R. Burigana).
Tassette è un piccolo villaggio a due ore di auto da Dakar. La strada asfaltata parte dalla capitale e arriva a Thies, città di quasi trecento mila abitanti, poi dopo una rotonda l’asfalto termina e iniziano le piste che attraverso la savana ti portano a Tassette. Strade in terra battuta, costruite dall’azienda Francescon, per far passare i camion con il loro prezioso carico di meloni.
Il villaggio, e il suo Sindaco, sono felici per la produzione dei meloni. Innanzi tutto perché vi hanno trovato lavoro stabile e retribuito oltre duecento persone. Ma non solo, infatti grazie al lavoro sono arrivate nuove famiglie e il villaggio e la sua importanza nella regione è cresciuta. «Ringrazio voi italiani – ha spiegato il Sindaco di Tassette, Mamadou Thiaw, durante la conferenza stampa – per quello che state facendo. Lavorando insieme possiamo contribuire in modo concreto allo sviluppo di questa zona. Mi dispiace molto per la morte di Cristina, perché l’avevo conosciuta e avevo imparato a stimare il suo lavoro. Cristina si era innamorata del nostro villaggio e lei aveva avuto l’idea di costruire il presidio sanitario». In questi anni il villaggio è cambiato. Molte case sono state restaurate, i ragazzi vanno a scuola con una certa sicurezza, il tenore di vita è cresciuto. Il Sindaco aveva chiesto i voti con uno slogan efficace: «per le emergenze della comunità di Tassette».
Duecento famiglie hanno un reddito sicuro e una prospettiva di crescita certa. Qui questo non è scontato. E’ ben diverso infatti alzarsi la mattina e dover cercare qualcosa da fare per mettere insieme il necessario per la cena.
Il Sindaco, prima aveva organizzato il pranzo con la delegazione italiana, poi l’incontro con la stampa locale, e infine una festa in piazza davanti al presidio sanitario. Qui, soprattutto le donne hanno voluto ringraziare con canti e musica. Qualcuna si è commossa, altre hanno detto «grazie, Cristina» perché un presidio nel villaggio mancava e ora questo da loro sicurezza.