Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 17 gennaio 2025
 
 

Terremoto, l'impegno della Caritas

23/05/2012  Il direttore don Soddu visita le zone colpite dal sisma, parte la raccolta fondi per gli aiuti immediati e per la ricostruzione e la ripresa sociale e economica della regione.

La rete Caritas si è mossa immediatamente. Con l’occhio puntato non solo all’emergenza, ma agli interventi di medio e lungo periodo per affiancare la ricostruzione dei luoghi colpiti. Dopo la visita in Emilia romagna di don Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana, si è fatto il punto della situazione con i direttori delle Caritas diocesane e il delegato regionale. “La popolazione colpita sta reagendo con un atteggiamento di fiducia nella rete della solidarietà. In particolare la rete della carità in Italia, si è sempre mobilitata, riuscendo a coordinarsi e a dare spazio e voce a un’ampia generosità e buona volontà”, ha dichiarato don Soddu.

E, mentre i volontari si stanno dando da fare soprattutto con l’ascolto e la vicinanza alle persone colpite, a Finale Emilia si sta allestendo un centro interdiocesano per coordinare gli aiuti.  La Caritas si è associata anche all’appello di Benedetto XVI e della Conferenza episcopale italiana perché  la vita normale possa riprendere al più presto.

Chi vuole sostenere gli interventi della Caritas può versare il proprio contributo – con la causale  “Terremoto Nord Italia 2012” – attraverso:
conto corrente ( c/c postale n. 347013)
o con bonifico bancario

  1. Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113;
  2. UniCredit, via Taranto 49, Roma, Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119;
  3. Banca Prossima, via Aurelia 796, Roma, Iban: IT 06 A 03359 01600 100000012474;
  4. Intesa Sanpaolo, via Aurelia 396/A, Roma,  Iban: IT 95 M 03069 05098 100000005384)

o con CartaSi (VISA e MasterCard) telefonando, in orario d’ufficio, al numero 06/66.17.70.01.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo