Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 
 

Torino, maratona evangelica

26/10/2013  Sabato 26 ottobre, a partire dalle 20,30, nella parrocchia del centro che fu del beato Pier Giorgio Frassati, un attore reciterà integralmente il testo di Luca.

E' un sabato sera alternativo, programmato in quest'ultimo scorcio dell'Anno della fede per ribadire il primato della Parola di Dio. Il 26 ottobre, a Torino, nella centralissima parrocchia  Beta Vergine delle Grazie, meglio conosciuta come parrocchia della Crocetta (fu quella del beato Pier Giorgio Frassati) , l'attore Massimo Cosma reciterà integralmente il Vangelo di Luca. A partire dalle 20,30, per circa tre ore e mezzo il testo sacro sarà proclamato senza interruzione salvo alcuni brani musicali eseguiti dal coro Pneuma.
 
Nel convocare tutti i cittadini che vorranno partecipare in tutto o in parte all'evento, gli organizzatori citano quanto detto da papa Francesco ad Assisi, il 4 ottobre scorso: «La prima cosa è ascoltare la Parola di Dio. La Chiesa è questo: la comunità che ascolta con fede e con amore il Signore che parla. E’ la Parola di Dio che suscita la fede, la nutre, la rigenera. E’ la Parola che tocca i cuori, li converte a Dio e alla sua logica che è così diversa dalla nostra; è la Parola che rinnova continuamente le nostre comunità».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo