logo san paolo
domenica 01 ottobre 2023
 
 

Tra i vigneti del Veneto

23/03/2011  Nella provincia di Treviso, tra monti e mare, la zona dell'Altamarca e Pedemontana invitano alla scoperta delle eccellezze enogastroniche, dal vino al radicchio, ai formaggi.

È ricca di montagne, spiagge, città d’arte, terme e lago, ma non solo: la Regione Veneto ha un entroterra fatto di dolci colline,  dove il turismo si sviluppa  senza stravolgere il territorio.  Nella provincia di Treviso è in corso il lancio dell’area turistica “Pedemontana veneta”. Il progetto, sviluppato grazie a un accordo tra la Regione e i Comuni di Thiene, Vittorio Veneto e le associazioni di promozione turistica Altamarca e Pedemontana, punta a valorizzare il turismo enogastronomico.  

In luoghi ricchi di ville e castelli, si gustano vino come l’Amarone, il Soave, il Prosecco e il Torcolato. Oppure si provano prodotti tipici della zona, eccellenze gastronomiche che vanno dal radicchio, all’asparago di Bassano, ai salumi come la sopressa vicentina dop e la porchetta, ai formaggi come l’Asiago, la Casatella trevigiana, il Morlacco. La Pedemontana veneta è ricca di itinerari immersi nei vigneti che conducono a piccoli borghi, ville palladiane, edifici storici dove scoprire tradizioni locali e produzioni tipiche dell’artigianato. Sono luoghi perfetti in primavera, per chi vuole trascorre un week-end all’aria aperta, magari muovendosi in bicicletta.
 
   L’Altamarca è un’area collinare della provincia di Treviso   e rappresenta un territorio omogeneo per cultura, storia e paesaggio, con una vocazione al “turismo del buon vivere”. Nel verde della colline tra il mare di Venezia e le Dolomiti, è molto bello alloggiare in un agriturismo.
Uno di questi è l’azienda agricola Roccat, a circa 1 chilometro dal centro di Valdobbiadene. Ha circa sette  ettari di vigneto situati a un’altitudine di 250 metri e uve che concorrono alla produzione del Prosecco. Qui si degusta il vino e si può  dormire in una delle sei confortevoli camere, ricavate dalla ristrutturazione di un vecchio edificio rurale.
Tra gli alberghi è molto carino lo storico Canon d’oro  hotel, a Conegliano.
 Tutte le informazioni e gli itinerari sono sul sito:
 www.altamarca.it   

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo