Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 
Senza confini
 

Brava Chiara, Miss Italia l'hai già vinta tu

13/07/2018  Chiara Biondi, 18 anni, malgrado l'amputazione dopo un incidente, sfilerà alle selezioni regionali del famoso concorso di bellezza

Quale evento migliore per celebrare il 15 luglio il Disability Pride Day se non la partecipazione alle selezioni di miss Italia di una ragazza con una protesi a una gamba? Chiara Biondi aveva 13 anni quando dopo un incidente in motorino, dopo tre interventi le è stata amputata dal ginocchio in giù la gamba sinistra. Chiara, che compie 18 anni il prossimo settembre, frequenta il liceo classico e sta lavorando come barista. L’incidente non l’ha fermata, anzi, da quel momento ha cominciato a misurare il suo corpo con una serie di attività adrenaliniche: va in canoa, fa windsurf, si arrampica sulle pareti rocciose e nuota sott'acqua. Ma è anche una bella ragazza, alta 1,75, che ama vestire alla moda e che malgrado la protesi, porta i tacchi. Così ha deciso di tentare un’altra sfida: partecipare alle selezioni regionali di Miss Italia. E Patrizia Mirigliani le ha detto sì. Chiara partecipa per vincere, ma anche per dare un messaggio ai giovani, per dimostra che «si può vivere la disabilità nella normalità, impegnandosi nello sport, in una storia d'amore e, perché no, in un concorso di bellezza». Chiara è già impegnata a diffondere messaggi di speranza ai giovani: insieme a un ragazzo di 26 anni, Lorenzo Costantini, che ha perso una gamba in un incidente sul lavoro, incontrando gli studenti delle scuole tra Roma e Viterbo per far conoscere la sua storia ispirata alla volontà e alla determinazione. I due hanno aderito al progetto SuperAbile ideato da un consigliere comunale di Bassano Romano, Alfredo Boldorini.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo