Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
 

Tre pompieri con il mal d'Africa

03/05/2010  Un'autopompa e Vigili del fuoco volontari da Milano a un ospedale dell'Uganda.

Fiorino Asnaghi, Lorenzo De Martin e Franco Pergami sono tre Vigili del fuoco in servizio nella sede centrale di Milano. Tre amici accomunati da una passione generosa: l'aiuto al Saint Mary's Hospital, l'ospedale non profit di Lacor, in Uganda, che è un punto di riferimento per l'Africa equatoriale.

     Da una quindicina d'anni un gruppo di pompieri collabora a titolo personale con la Fondazione Piero e Lucille Corti, che attraverso la raccolta di aiuti copre le spese correnti dell'ospedale. In genere i Vigili del fuoco si preoccupano di caricare i container, ma Fiorino, Lorenzo e Franco di recente hanno trascorso 20 giorni delle loro ferie a Lacor, mettendo a disposizione del tutto gratuitamente la loro professionalità. Hanno insegnato l'uso di un'autopompa ancora in buono stato dismessa dalla sede di Milano e hanno formato una ventina di dipendenti dell'ospedale in squadre antincendio (tutta la storia sul numero 19 di "Famiglia Cristiana", in edicola da giovedì 6 maggio).

     Non è la prima volta che dai pompieri di Milano arriva un aiuto importante per qualcuno di Lacor, oltre all'opera di volontariato che per esempio Lorenzo De Martin vi svolge tutti gli anni. George, un ragazzo di 23 anni senza gambe e senza un braccio, ha ricevuto in dono da Milano una carrozzina elettrica, la prima mai entrata in Uganda. "Sembra che sia arrivata una Ferrari", ha commentato fratel Elio Croce, il missionario comboniano che è il direttore tecnico dell'ospedale, dopo aver visto George che percorreva orgoglioso le strade della vicina città di Gulu. 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo