logo san paolo
venerdì 09 giugno 2023
 
stati uniti
 

Trump e la moglie positivi al coronavirus: il presidente in ospedale

02/10/2020  La coppia presidenziale comincia la quarantena alla Casa Bianca, ma dopo qualche ora si decide il ricovero in una clinica militare. "Penso che stia andando tutto bene" scrive lui su Twitter. Il colpo di scena arriva a 32 giorni dalle elezioni presidenziali.

"La First Lady ed io siamo risultati positivi al Covid-19. Iniziamo subito la quarantena e il processo di guarigione. INSIEME ce la faremo!”.

Con questo tweet Donald Trump ha annunciato di essere risultato positivo al coronavirus insieme alla moglie Melania. Dopo qualche ora il presidente è salito con le sue gambe a bordo dell'elicottero che lo ha trasportato al Walter Reed National Military Medical Center di Bethesda. Trump presenta sintomi lievi (febbre, tossse, spossatezza) ed è sottoposto  a una terapia sperimentale. Il presidente ha 74 anni, è sovrappeso e soffrirebbe di ipertensione e colesterolo alto, anche se no ha mai voluto rendere pubbliche notizie sul suo stato di saluto. La sua età lo rende comunque un paziente a rischio e il ricovero in ospedale consente di intervenire tempestivamente in caso di un aggravemto improvviso, sempre possibile con il COVID-19.

In ogmi caso Trump non ha passato i poteri al vicepresidnete Mike Pence, che è risulatto negativo al tampone.

La First Lady Melania è in quarantena alla Casa Bianca, da dove ha twittato: "Come troppi americani hanno fatto quest'anno, anch'io e il presidente degli Stati Uniti siamo in quarantena a casa dopo essere risultati positivi al test sul Covid-19. Ci sentiamo bene e io ho posticipato tutti gli impegni previsti. Fate in modo di stare al sicuro e ne usciremo insieme".

La coppia presidenziale si era ritirata in quarantena alcune ore fa, dopo che Hope Hicks, una delle più strette consigliere del presidente, è risultata positiva. La Hicks negli, ultimi giorni ha viaggiato in aereo, senza mascherina,  con Trump a Cleveland e in Minnesota.

La campagna elettorale del presidente di ferma a 32 giorni dal voto e diventa incerto lo svolgimento del prossimo dibattito televisivo con lo sfidante Joe Biden, previsto il 15 ottobre. Il terzo e ultimo dibattito è in calendario per il 22 ottobre.

Il nome di Trump si aggiunge a quello del premier britannico Boris Johnson e del presidente brasiliano Jair Bolsonaro, anche loro contagiati dal COVID-19 durante la pandemia. Tre personaggi che si sono distinti per aver a lungo sottovalutato la pericolosità del virus. Trump è restio a indossare la mascherina, più volte ha liquidato il COVID-19 come “virus cinese” e ha rassicurato gli americani su una fine prossima della pandemia.

 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo