logo san paolo
domenica 24 settembre 2023
 
I re del cinema
 

Tutte le statuette degli Oscar

10/02/2020  Il vero vincitore è il coreano Parasite, con 4 statuette. Miglior attore a Joaquin Phoenix per Joker e a Renèe Zelwegger per Judy. Delusione per Irishman di Scorsese e 1917 di Sam Mendes. Italiani a bocca asciutta

Il 2019 ha espresso una grande qualità di film, e la lotta era tra giganti: ha trionfato il film coreano rivelazione della stazione, Parasite, che si era già aggiudicato la palma d’oro a Cannes. E prima volta nella storia dell’Academy ha vinto sia il premio come miglior film che quello come miglior film straniero. A Parasite anche la miglior regia e la migliore sceneggiatura originale. A bocca quasi asciutta 1917 di Sam Mendes, che pure aveva ricevuto 10 candidature e si è dovuto accontentare solo degli Oscar tecnici, alla fotografia, effetti speciali e sonoro. Meritatissimo il premio al miglior attore protagonista a Joaquin Phoenix, dimagrito di venti chili per il suo folle Joker. Vittoria annunciata anche quella di Renée Zellweger, perfetta nei panni di Judy Garland in Judy. Per lei è la seconda statuetta della carriera. Prima volta invece per Brad Pitt, che si aggiudica l’Oscar per il miglior attore non protagonista per lo stuntman di C’era una volta… a Hollywood di QuentinTarantino. E infine migliore attrice non protagonista Laura Dern per Storia di un matrimonio. Ancora una volta la Pixar vince il premio al miglior film di animazione con Toy Story 4. Miglior canzone a “(I’m Gonna) Love Me Again Elton John, per il film sulla sua vita Rocket man.  Infine migliori costumi a a Piccole donne , miglior scenografia a  C’era una volta… a Hollywood, miglior sceneggiatura non originale a  Jojo rabbit 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo