“Se sai spegnere col piede un mozzicone di sigaretta, allora sai ballare il twist”. Così il ventenne Ernest Evans, ex
cantante di rock’nroll, più conosciuto come Chubby Checker, spiegò
come ballare il twist, il ballo che in meno di un mese divenne un
fenomeno di costume riuscendo persino a far impallidire il mitico rock’n
roll. Accadeva cinquanta anni fa, il 15
giugno 1961, e, per la prima volta nella
storia del ballo, la coppia non si sfiorava nemmeno con le mani.
Twist
significa “torcersi”, “dimenarsi”, ma in
realtà il movimento corretto era molto più semplice: bastava, appunto,
fingere di spiaccicare un mozzicone di sigaretta. “Come on everybody let’s
twist again”, incitava Chubby, e la pista si animava e il mondo dondolava a tempo di twist. I primi ad
accorgersi che quel ballo, quella musica, sarebbero diventati un fenomeno di costume furono i Beatles, che
erano ancora nella formazione originaria, con il batterista Pete Best perché
Ringo Star non faceva ancora parte del gruppo. E così Paul Mc Cartney e
compagni incisero proprio nel 1961 Peppermint twist, un pezzo che non avevano
scritto loro ma che con i ragazzi di Liverpool divenne un successo.
Era lo stesso l’anno in cui il twist era nato. Poi Pat Boone lanciò “Speedy
Gonzales”, ma anche In Italia il nuovo
ballo non mise molto ad attecchire. Scoprimmo, per esempio, che la “Tintarella di luna” di Mina poteva esser benissimo ballata a twist, e
anche “Fatti mandare dalla mamma” di un imberbe Gianni Morandi, tutto sommato
un po’ twist era.
Ma chi capì benissimo cos’era quella danza forsennata fu
Peppino di Capri, oggi menestrello melodico, ma allora scatenato in un “Sant Tropez Twist”. Poi arriva con un twist
doc Edoardo Vianello che ci fa ballare tutti con “Guarda come dondolo”(guarda
come dondolo, guarda come dondolo con il twist, con le gambe ad angolo con le
gambe ad angolo ballo il twist), e ancora Pino Donaggio oggi sofisticato autore
di colonne sonore in America, ma a Sanremo con il twist “Giovane giovane”. E
Celentano che irrompe mercato con “Stai lontana da me”.
In occasione del cinquantesimo compleanno sulla Riviera Romagnola e su quella della Versilia si
stanno organizzando serate a tema e gare di twist. Pioggia di nuovi diritti d’autore dunque per “l’inventore” Chubby Checker che un anno dopo il successo
sposò l’olandese Catherina Lodders, Miss
Mondo 1962. Dal loro matrimonio è nata Misty, che gioca nella WNBA, la Lega Femminile di Basket
degli Usa. Una nota di colore: il re del twist, anche ai bei tempi
non aveva certo l’aspetto del divo: era
grassoccio, i folti capelli a bosco, un
uomo qualunque, dunque, ma decisamente
più attraente del “collega” Bill Haley, il re del rock, l’inventore di “Rock
around the clock”, ballo che oggi di anni ne ha cinquantasei, ma che,al
contrario del twist, non ha mai disertato le piste da ballo.