Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

Uman Take Control, ennesimo flop dei reality

11/05/2011  Italia 1 ha deciso di sospendere a causa degli scarsi ascolti uno dei dei programmi di punta di questa stagione

Il direttore di Italia 1 Luca Tiraboschi ha ammesso candidamente: "Forse i più contenti saranno proprio i concorrenti che finalmente potranno uscire dal laboratorio". Si riferiva ai concorrenti di Uman, Take Control, il reality game condotto dal Mago Forrest e da Rossella Brescia che la rete ha deciso di sospendere a causa dei bassissimi ascolti. Del resto, se non erano contenti i concorrenti perché avrebbero dovuto esserlo gli spettatori, anche quei pochi che hanno avuto la pazienza di seguire fino all'una di notte le “gesta“ di una manciata di “ex” di altri reality?

Tiraboschi ha aggiunto: "Se dovessi individuare la principale vocazione di Italia 1, senz'altro ne sottolineerei la visione sperimentale. Tuttavia anche la sperimentazione d'avanguardia non può prescindere dalla tutela dell'aspetto editoriale. Con Uman, take control  ho provato a coniugare linguaggi e tematiche di mondi affini, ma, evidentemente, ancora troppo lontani. L'esperimento, secondo me, non è riuscito; soprattutto dal punto di vista editoriale“. Ma la verità è che il reality più che sperimentale era solo triste: trash senza riuscire a strappare un sorriso neanche per sbaglio. Il peggio del peggio per un prodotto di questo tipo.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo