Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 19 giugno 2025
 
Emergenza freddo
 

Un aiuto per i senza fissa dimora

09/01/2014  Con un Sms solidale al 45506, fino al 21 gennaio è possibile sostenere l'attività di Progetto Arca per le persone emarginate durante l'emergenza freddo

Secondo l'Istat, in Italia sono più di 47 mila le persone senza fissa dimora. Solo nella città di Milano sono 13 mila e due di loro, proprio negli ultimi giorni, sono stati trovati morti dopo una notte trascorsa all'aperto. Da 20 anni Progetto Arca Onlus è al fianco delle persone che si trovano in un grave stato di indigenza ed emarginazione, offrendo loro ogni giorno 800 posti letto e distribuendo 2000 pasti al giorno.

Anche quest'anno, nelle settimane invernali più fredde, la fondazione si è mobilitata avviando una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi: fino al 21 gennaio, con un Sms solidale di 2 euro al 45506, si potranno supportare le attività quotidiane di sostegno ai senza fissa dimora. Questo significherà in concreto coperte, pasti caldi, kit igienico-sanitari e anche ricovero per la notte sotto al vero tetto di un Centro Accoglienza.

Quanto difficoltoso, impegnativo e talvolta doloroso sia lavorare per i senza dimora, è dimostrato dalle parole di cordoglio del presidente della fondazione Alberto Sinigallia in seguito alla morte due notti fa, a Milano, di un uomo di origini romene che, nonostante fosse ospitato da settimane al Centro di accoglienza di via Aldini gestito da Progetto Arca, è stato ritrovato senza vita. "Era una persona conosciuta dai nostri operatori, ogni sera arrivava puntuale presso il nostro centro di accoglienza di via Aldini in cerca di un pasto caldo e di un posto letto, che gli garantivamo ogni notte ormai da settimane. In queste ore stiamo cercando di contattare i familiari per far arrivare loro i suoi effetti personali; tra questi c’è una Bibbia, di cui lui tutte le sere leggeva un passo".

Nel 2013 Progetto Arca ha allargato il proprio raggio di azione, oltre che a Milano, anche ad altre città come Roma e Napoli. Nello svolgimento delle proprie attività, la fondazione ha sempre privilegiato una forma di intervento che fosse dettato non tanto da una logica assistenzialista, ma che potesse essere anche un'occasione di riscatto e recupero della dignità per le persone raggiunte.

Per maggiori informazioni consultare il sito: www.progettoarca.org

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo