Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 
 

Un atteggiamento improntato alla carità

18/05/2011  [ABSTRACT] Articolo pubblicato su Famiglia Oggi di maggio-giugno '11

(questo articolo fa parte del numero di maggio - giugno 2011 di Famiglia Oggi). E' possibile abbonarsi al bimestrale cliccando qui.

L’interrogazione delle Scritture per i problemi del volontariato offre uno stimolo anche per l’oggi. La Bibbia conosce varie forme di volontariato: alcune sono assimilabili a opere di misericordia personali; altre vedono gruppi organizzati muoversi generosamente e liberamente per la realizzazione di un bene comune. È nel Nuovo Testamento che si palesa un’idea di volontariato come diakonía, come un servizio libero, generoso e umile, il cui fondamento è l’esperienza dell’agape di Dio in Cristo. Tale servizio struttura la stessa natura del discepolato verso colui che si è fatto “servo/ diacono”, donando la propria vita per tutti.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo