Il battezzato che ha la coscienza pulita può senza dubbio accostarsi all’Eucaristia. Ma due battezzati che convivono possono dire di averla pulita? Anche se osservano i comandamenti, vivono il loro amore in modo diverso da quello insegnato e richiesto da Dio. Per due battezzati amare non è solo stare insieme e aiutarsi per tutta la vita, ma assumersi la responsabilità della salvezza della persona amata. È un’impresa superiore alle forze umane, non si può realizzare senza l’aiuto di Dio, che solo ha il potere di salvare. Nella formula del matrimonio al «prometto» è stata aggiunta la frase «con l’aiuto del Cristo» per significare che l’amore del coniuge cristiano non è solo un amore che aiuta, ma che salva. Il che è possibile solo se l’amore umano è arricchito del potere dell’amore salvifico di Dio. Questo arricchimento avviene nel sacramento. Essere consapevoli di questa verità e disattenderla è rendersi responsabili del rifiuto di questo straordinario dono di Dio.